Mbappè cosa ci fai a cena con il...Chelsea? Una semplice serata in compagnia? Beh, basta e avanza per aprire voci, anzi capitoli interi di mercato. Come riporta AS, Mbappè è andato a cena dopo la serata di gala “The Best” con alcuni colleghi. Peccato fossero tutti della stessa squadra, E se ha fatto notizia l’assenza di Ronaldo, è ancor più “rumorosa” la”formazione” della “tavolata”.
calcio
Mbappè, cosa fai a cena con il…Chelsea?
Mbappè a cena con i giocatori del Chelsea, e il calciomercato si scatena: voci che si rincorrono e possibili ipotesi. Difficile che il francese lasci il PSG, ma mai dire mai...
CHELSEA - Mbappè, infatti, è andato a cena in un noto ristorante con Kantè, Hazard, David Luiz e Willian. Probabilmente l’invito è del compagno di squadra della nazionale Campione del Mondo, ma di certo la presenza del campioncino francese non è apparsa inosservata. Anche perché i protagonisti hanno fatto poco per nasconderla, considerando le foto apparse sui social network.
MERCATO – Ovviamente le voci di mercato si sono scatenate, aprendo le porte a varie ipotesi. Se ci fosse qualcosa sotto, i calciatori sarebbero stati così ingenui da auto immortalarsi? O forse è proprio un messaggio forte e chiaro di Mbappè? L’unica certezza è che il ragazzo è destinato a grandi palcoscenici, che il PSG può senza dubbio garantire in Champions, ma resta da capire quale sia l’effettiva portata dei parigini in campo internazionale. Mbappè ha imparato presto a vincere e anche se adesso sembra impossibile appare evidente che il Chelsea potrebbe, in un futuro neanche troppo lontano, puntare su di lui. Del resto potrebbe essere l'ideale per il gioco di Sarri.
COMPLICATO – Resta da capire se sia stata un semplice serata da amici o un abboccamento. Questo, ovviamente, possono saperlo solo i protagonisti anche se, a rigor di logica, appare difficile immaginare un futuro di Mbappè lontano da Parigi, almeno nell’immediato. È la sua città, è un idolo e potrebbe entrare nella storia del calcio francese vincendo la Champions con il PSG. Dunque il Chelsea può rassegnarsi? Forse. Ma nel calcio mai dire mai...
© RIPRODUZIONE RISERVATA