Rizzoli scontenta tutti? I tifosi di Juventus, Milan, Lazio e Roma sollevano qualche perplessità, memori di quanto accaduto con gli arbitri chiamati a dirigere gli incontri. Aria di primavera. Quando i punti iniziano a pesare, l’aria diventa quasi irrespirabile, densa di demagogia e dietrologia, tipicamente italiana. Anche Rizzoli, però, ci ha messo del suo…
calcio
Designazioni, Rizzoli scontenta tutti?
Aria di primavera e di...polemiche. I punti cominciano a pesare e i tifosi sono già sul piede di guerra, complici designazioni che si prestano alle discussioni...
Massa al VAR per Juventus-Milan
Il big match della giornata è stato affidato a Mazzoleni. E sin qui, nulla di strano, Il “problema” è la presenza di Massa al VAR. L’arbitro ligure finì al centro delle polemiche in occasione del precedente proprio allo Stadium quando fischiò un rigore discutibile allo scadere per un tocco di mano di De Sciglio. Una scelta che gli costò due settimane di sospensione. I precedenti scontentano tuttavia anche la Juventus, che si vide negata dallo stesso Massa, allora addizionale, un gol regolarissimo di Pjanic su punizione. Chi dirigeva quella gara? Proprio Rizzoli. Che da designatore, evidentemente si fida molto di lui.
Irrati alla Roma
Accostare il nome di Irrati a una partita della Roma richiama alla mente dei tifosi giallorossi il fatidico “che faccio” che sarebbe stato estrapolato dal labiale del direttore di gara di Pistoia prima della decisione quella sì, certamente errata, di non concedere un rigore solare per intervento di Skriniar su Perotti. Un non fischio che segnò il primo caso d’interpretazione delle immagini del VAR, introducendo il dibattito sul protocollo e chi avesse diritto all’ultima parola. In ogni caso, una decisione destinata a far discutere.
Calvarese per Lazio-Benevento
Lazio-Benevento sarà invece affidata a Calvarese, che non ha alcun precedente discutibile con la Lazio, almeno in campo. Negli spogliatoi, invece, si registra un incidente diplomatico: l’arbitro, forse per solidarietà con la categoria, in quel momento aspramente contestata dai tifosi e tirata in ballo anche dalla dirigenza dopo il contestatissimo Lazio-Torino con rigore negato ed espulsione a Immobile. Quanto basta per spingerlo alla decisione di lasciare nello spogliatoio gagliardetti e maglie dei biancocelesti nella sfida antecedente il Natale. Un gesto che nessun tifoso ha dimenticato. E ovviamente, neanche gradito. Proprio come la designazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA