Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

Marocco, ponte aereo per il Qatar: la Royal Air Maroc opera 30 voli in più sulla rotta Casablanca – Doha

Previsioni e numeri alla mano, il Marocco giocherà in casa. Anche perché il calcio ha riunito non solo il continente africano ma anche il mondo arabo e musulmano che tifa apertamente per la nazionale rivelazione di questo mondiale.

Redazione Il Posticipo

Francia - Marocco, appuntamento con la storia. La nazionale nordafricana ha già scritto una pagina indelebile. É la prima del suo continente ad arrampicarsi sino alle semifinali ma una volta invitata al gran ballo finale, la Cenerentola vuole vedere l'effetto che fa incontrare il principe. E non sarà sola. Come riportato da Le Parisien la compagnia nazionale Royal Air Maroc (RAM) ha deciso di operare circa 30 voli speciali tra Casablanca e Doha martedì e mercoledì per trasportare i tifosi marocchini per la semifinale della Coppa del Mondo contro la Francia. Mai visto.

PONTE AEREO

—  

Il Marocco vola. E anche i suoi tifosi sono pronti ad accompagnarli con un vero e proprio ponte aereo: 30 voli in più per collegare Casablanca con Doha. Una scelta per permettere ai tanti marocchini desiderosi di sostenere la Nazionale e di vivere l'emozione della semifinale dei Mondiali in Qatar, la Royal Air Maroc ha allestito un vero e proprio ponte aereo tra Casablanca e Doha. Lo slogan non ha bisogno di spiegazioni. "Una qualificazione storica, una operazione storica". Una scelta dettata per non deludere nessuno dei tifosi. In occasione della sfida con il Portogallo si era registrato più di qualche intoppo. La richiesta è stata decisamente superiore all'offerta. E dunque questa volta si è deciso di non lasciare nessuno a terra e permettere al dodicesimo giocatore della nazionale marocchina di essere a sostegno della nazionale.

Marocco, ponte aereo per il Qatar: la Royal Air Maroc opera 30 voli in più sulla rotta Casablanca – Doha- immagine 1

IN CASA

—  

Previsioni e numeri alla mano, il Marocco giocherà in casa. Anche perché il calcio ha riunito non solo il continente africano ma anche il mondo arabo e musulmano che tifa apertamente per la nazionale rivelazione di questo mondiale. I segnali, del resto, sono arrivati forti e chiari dalle sfide contro Spagna e Portogallo. Molti steward hanno esultato e urlato di gioia insieme ai tifosi marocchini. E anche nella tribuna VIP dello stadio buona parte della famiglia reale del Qatar indossava i colori marocchini.