Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

Mancini può sorridere: i numeri dicono… appuntamento a Londra

Mancini può sorridere: i numeri dicono… appuntamento a Londra

L'Italia e la Turchia nello stesso girone. Una sfida che si ripete ciclicamente. Questa volta, però, Mancini può sorridere davvero perché se tanto dà tanto... i precedenti potrebbero portare al... Circo Massimo.

Redazione Il Posticipo

Mancini e la nazionale azzurra hanno portato una ventata d'ottimismo al calcio italiani, che ha ritrovato fiducia e speranza in vista dei prossimi europei. Ed allora perché non pensare che dopo un periodo così buio, il cielo torno a essere... azzurro. La Nazionale, del resto, con tutto il rispetto per le squadre abbinate nel gruppo degli azzurri, non è attesa da un girone impossibile. Ed è particolarmente felice di aver pescato la... Turchia. Sfida d'esordio e va benissimo così. Precedenti e numerologia che lasciano sperare molto bene. Perché Turchia e Italia si incrociano una volta ogni 20 anni. E per gli azzurri è un'ottima notizia.

2000  - Giugno 2000. Italia - Turchia alla fase finale degli Europei è la gara d'esordio degli azzurri nella edizione di Belgio Olanda. Una sfida che Antonio Conte ricorda benissimo. L'allenatore dell'Inter infatti segna la prima rete azzurra di quella competizione con una splendida rovesciata. Saranno quasi vent'anni precisi dal prossimo esordio, considerando che la sfida si gioca l'11 giugno alle 14,30 ad Arnhem. L'ex ct azzurro porta in vantaggio l'Italia raggiunta da Okan, Inzaghi fisserà la rete sul 2-1. Sarà un Europeo indimenticabile per la nazionale, che si arrampicherà sino in finale. Percorso dal finale amarissimo ma comunque importante, che getta le basi verso il mondiale del 2006.

2020 - Se tanto dà tanto, dunque, il 2021 potrebbe essere foriero di buone notizie. Se all'esordio contro la Turchia è coinciso con un secondo posto finale, vi sono ottime possibilità di vivere una estate indimenticabile. Anche perché  il tabellone è particolarmente interessante. Se tutti i pronostici venissero rispettati l'Italia avrebbe un percorso piuttosto comodo. Una sorta di autostrada almeno sino ai quarti di finale. A dare ulteriore manforte alle speranze azzurre è infine la numerologia. Andando indietro di ulteriori 21 anni ne passano quarantuno. Le lancette del tempo si fermano nel 1980. Europei, organizzati ancora in Italia. Azzurri che si arrampicano fino ai piedi del podio. Finale con la Cecoslovacchia persa ai rigori e quarto posto. Ricapitolando: 1980, semifinali e quarto posto. 2000, esordio con la Turchia e finale persa ma secondo posto. 2021 esordio con la Turchia e... beh, un pensierino a Londra si può anche fare...