calcio

Manchester United e Lazio, per la Primavera…è pieno inverno

Due vivai d'eccezione vedono le proprie squadre giovanili retrocedere (o rischiare di farlo) nei campionati di categoria. Manchester United e Lazio soffrono una Primavera...troppo fredda.

Redazione Il Posticipo

A Manchester, sponda United, piove sul bagnato. Non bastava aver regalato, con una clamorosa sconfitta contro il West Bromwich ultimo in classifica, il titolo ai cugini del City. Su Old Trafford si è abbattuto un altro...cataclisma sportivo, che va a toccare uno dei fiori all'occhiello della società inglese. Il vivaio, la fucina di campioni che nel corso dei decenni ha sfornato giocatori del calibro di Charlton, Scholes e Pogba, sta perdendo la sua forza. Sarà una questione generazionale. O forse dipende dall'alto influsso di calciatori non fatti in casa e provenienti da tutto il mondo, ma è venuta a mancare una certezza del calcio inglese. Il Manchester United Under-23 è retrocesso.

DIAVOLI ROSSI...DI RABBIA -  Un qualcosa di clamoroso, soprattutto se si considera che i piccoli Diavoli Rossi hanno vinto tre degli ultimi cinque campionati di Premier League Two. Ma anche uno strano scherzo del destino, dato che i ragazzi di Ricky Sbragia, proprio come il Manchester City dei grandi, hanno conosciuto il proprio destino calcistico...in differita. A spalancare le porte della serie cadetta alla Under-23 dello United è stata infatti la vittoria del Derby County contro il West Ham, che ha reso impossibile la rimonta dei rossi al decimo posto, l'ultimo valido per la salvezza, occupato proprio dai Rams. Certo, se il destino avesse voluto essere ancora più burlone, forse la retrocessione sarebbe arrivata in campo. Ma alla fine lo United è riuscito a sperare solo per un paio di giorni, dopo...un pareggio nel derby con il City.

NUOVA PRIMAVERA... - Ma quella dei Red Devils non è l'unica retrocessione eccellente in Europa. O almeno, rischia di non esserlo. Anche in Italia c'è un vivaio nobile che rischia l'addio alla massima serie. Per la prima volta dalla sua nascita, nella stagione 1962/63, il Campionato Primavera prevede infatti da questa stagione due categorie. C'è la Primavera 1, sul modello della Serie A, e la Primavera 2, divisa in due gironi. Queste due categorie sono comunicanti tra di loro, con promozioni e, ovviamente, retrocessioni. E a rischiare l'addio al campionato Primavera 1 è addirittura la Lazio.

PRIME RETROCESSIONI ECCELLENTI - Esattamente quella Lazio Primavera Campione d'Italia non più di cinque stagioni fa può diventare la prima vittima del nuovo formato del Campionato Primavera. La Lazio che è stata di Simone Inzaghi, che proprio dalle giovanili biancocelesti ha iniziato il percorso che lo ha portato a diventare uno dei tecnici più stimati della Serie A. Ora alla guida della squadra c'è Walter Bonacina, ma la classifica parla chiaro: per rimanere in Primavera 1 alla Lazio servono solo vittorie nelle ultime cinque partite, altrimenti persino i posti per i playout non saranno raggiungibili. E un vivaio nobile come quello di Formello potrebbe subire un'onta inaspettata, anche visto il valore della rosa, che (secondo Transfermarkt) risulta essere il più alto della competizione.