Da Manchester United a... divided il passo è breve. Spaccatura all'interno dello spogliatoio dei Red Devils. Secondo quanto riportato dal manchesetereveningnews, fra Carrington e l'Old Trafford si stanno generando due anime. La prima, legata all'idea di affidare il futuro a Ten Hag, attuale allenatore dell'Ajax. La seconda, invece, preferirebbe affidarsi a Mauricio Pochettino.

calcio
Manchester… divided: la dirigenza vuole Ten Hag, i calciatori Pochettino

MANCHESTER, ENGLAND - MARCH 06: Harry Maguire of Manchester United reacts after Riyad Mahrez of Manchester City scores their sides third goal during the Premier League match between Manchester City and Manchester United at Etihad Stadium on March 06, 2022 in Manchester, England. (Photo by Laurence Griffiths/Getty Images)
Fra Carrington e l'Old Trafford si stanno generando due anime.
TEN HAG - Il tecnico olandese è la scelta preferita da parte della dirigenza. Proviene dall'Ajax, club abituato a lavorare con i giovani e a valorizzarli. E poi costa poco: elemento non trascurabile nell'eventualità che lo United mancasse la qualificazione alla prossima Champions resa ancora più complicata dal pareggi contro il Leicester che ha ulteriormente allontanato la squadra dal quaerto posto. Secondo quanto riportato oltremanica, il costo per liberarlo dai lancieri si assesterebbe intorno ai due milioni di euro. Fra l'altro i buoni rapporti con la società agevolerebbero il trasferimento nonostante il tecnico sia legato ai lancieri sino al 2023. Alcuni giocatori dello United sarebbero entusiasti della prospettiva di essere allenati dall'olandese perché sono convinti che migliorerebbe la squadra. Altri invece lo ritengono una scelta deludente, in relazione alle ambizioni di un club che deve colmare il gap da Liverpool e City.

SPACCATURA - Mauricio Pochettino era invece la scelta preferita tra la maggior parte dei giocatori due mesi fa ma la sua candidatura sta rapidamente perdendo quota. La sensazione è che non sia neanche Rangnick a poter decidere. La figura del tecnico tedesco, paradossalmente, è l'unico fattore non divisivo all'interno dello spogliatoio. Sia chi è favore dell'arrivo di Pochettino, sia chi attende l'avvento dell'allenatore dell'Ajax vuole liberarsi dell'ex Lipsia. La goccia che avrebbe fatto traboccare il vaso è nella scelta di non utilizzare Marcus Rashford, nonostante l'indisponibilità dei Cristiano Ronaldo, Edinson Cavani, Anthony Martial e Mason Greenwood, abbia sconcertato alcuni compagni di squadra. E i risultati ottenuti sinora si commentano da soli: 8 vittorie, cinque pareggi e due sconfitte in quindici partite con una media punti di 1,92.
© RIPRODUZIONE RISERVATA