Il Manchester United centra una vittoria importantissima nella corsa al quarto posto superando il Norwich al termine di una sfida molto sofferta e decisa dalla tripletta di Cristiano Ronaldo. Tre gol, altrettanti punti conquistati che pesano tantissimo nella corsa alla Champions ma non cancellano il malumore della piazza. Come riportato dalla Sun, prima della sfida, migliaia di tifosi hanno manifestato il loro disappunto fuori dallo stadio con fumogeni, striscioni e canti oltre il limite del buonsenso e della civiltà.

calcio
Manchester… disunited: Ronaldo da record, i tifosi furiosi augurano la morte a Glazer
Tre gol, altrettanti punti che non cancellano però il malumore della piazza
CONTESTAZIONE - Come riportato dal tabloid, prima della sfida con il Norwich alcuni tifosi si sono ritrovati lungo la strada che porta allo stadio intonando canti di dubbio gusto. Augurando la morte di Joel Glazer, proprietario dello United. Il tabloid ha raccolto sensazioni e spiegazioni fuori dallo stadio. La tifoseria è scontenta della gestione della società, a loro avviso responsabile delle difficoltà della squadra nel tornare ai vertici del calcio inglese. E considera l'attuale proprietà più interessata ai risultati economici che sportivi.

CR7 - In campo ci ha pensato, ancora una volta, Cristiano Ronaldo, che ha segnato la 60esima tripletta della sua carriera da professionista per club e nazionale (50esima a livello di club). Era luglio del 2020, e in particolare dal derby contro il Torino, che Ronaldo non segnava da calcio piazzato. Non esattamente la specialità della casa, insomma. Quel che conta per Rangnick è che il calciatore abbia messo a segno la sessantesima tripletta in carriera, la terza con lo United, di cui due in questa stagione (prima di oggi, aveva segnato al Tottenham in un altro 3-2). Il fuoriclasse portoghese ha già segnato 20 o più gol in 16 stagioni consecutive in tutte le competizioni a livello di club e ha anche distanziato ulteriormente Leo Messi fermo a 36. Record anche di longevità: la differenza di età tra Cristiano Ronaldo e Anthony Elanga è di 17 anni e 81 giorni. Per il passaggio di consegne, però, c'è tempo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA