Ormai, soprattutto per le celebrità, è moda conclamata quella di annunciare qualsiasi cosa attraverso i propri canali social. A chi servono più le conferenze stampa quando si può potenzialmente raggiungere un pubblico di miliardi di persone spingendo semplicemente il tasto condividi? E poi ci sono così tante piattaforme per esprimersi... Facebook, Twitter, Instagram, al punto che spesso sembra di essere di fronte a trasmissioni...a reti unificate. Già, perchè un annuncio importante viene sempre fatto ovunque e con le stesse modalità. E quindi, se davvero Riyad Mahrez fosse in procinto di ritirarsi dal mondo del calcio, perchè lo avrebbe fatto sapere solo al pubblico di Facebook?
calcio
Mahrez-shock, ma è giallo: vero ritiro o profilo hackerato?
Davvero il calciatore del Leicester è in procinto di ritirarsi? O, come successo a molti altri colleghi, il suo profilo facebook è sotto il controllo di un hacker?
Mahrez annuncia il ritiro...
Andiamo con ordine. La notizia, anzi, il post dell'account ufficiale Facebook dell'esterno franco-algerino arriva a ora tarda, ma non per questo fa meno rumore. Cita consultazioni con medici e la volontà di allontanarsi dal mondo del pallone. Arrivano i ringraziamenti di rito e, ovviamente, la storia fa il giro del mondo. Ma qualcosa non quadra, non fino in fondo. Il messaggio è presente su Facebook, ma non su Twitter e Instagram, due social network che il calciatore del Leicester è solito utilizzare quanto e più della piattaforma bianca e blu. E quindi? La dichiarazione arriva comunque da un profilo ufficiale... Ma se c'è qualcosa che abbiamo imparato nel rapporto tra internet e le dichiarazioni nel mondo del calcio è che tra post reale e profilo hackerato a volte la differenza è molto labile...
...ma potrebbe essere stato (come molti) hackerato
L'attacco hacker, con qualche malintenzionato che si appropria per qualche tempo dell'account di una celebrità, è diventato una costante dei rapporti online dei calciatori con il proprio pubblico. Attacchi veri, presunti o palesemente falsi, perchè c'è anche da capire quanto l'intervento esterno sia reale o solo una copertura per qualche errore...diplomatico sui social. Sarà stato davvero un hacker a prendere possesso del profilo Instagram di Gigio Donnarumma durante la trattativa per il rinnovo col Milan, con tanto di critiche al vetriolo verso la società rossonera? Quasi certamente qualcuno si è introdotto in quello di Lukaku, a meno che l'attaccante del Manchester United non abbia improvvisamente deciso di pubblicizzare un cantante. Di sicuro l'account di Szczesny era stato violato, dato che per qualche ora si è riempito di immagini pornografiche, così come quello di Baselli, che nel 2016 è stato sotto il controllo...dell'ISIS.
In ogni caso, non è ancora arrivata la smentita da parte di Mahrez ed il post è ancora lì, forse perchè il profilo è ancora sotto il controllo dell'hacker. Il calciatore però si è regolarmente allenato nella giornata precedente all'annuncio e quindi tutti gli sguardi sono ora sul centro sportivo del Leicester, per capire come si evolverà questa telenovela, iniziata con la Roma, continuata con il Manchester City e terminata...su Facebook.
© RIPRODUZIONE RISERVATA