Il 2 novembre 2019 è stata una grande giornata per la Bundesliga perchè si è disputato il primo derby della storia nella massima serie tra Hertha e Union, la prima squadra di Berlino est a conquistare la promozione nel massimo campionato tedesco. Da quel momento, L'Union non ha più lasciato la Bundes e la stagione 2022/23 si è aperta con la vittoria dei biancorossi per 3-1 nella stracittadina, capitata proprio alla prima giornata. E la capitale è anche tornata in testa da sola dopo 13 anni: non succedeva dal 21 marzo 2009, proprio grazie all'incredibile Union di Urs Fischer. Una grande gioia per un clun in passato ha affrontato momenti molti difficili in cui l'amore dei tifosi ha permesso che il peggio fosse scongiurato.

calcio
L’Union Berlino è una questione di cuore: quando i tifosi hanno donato il sangue per tenere in vita il club
LO STADIO RICOSTRUITO
Football Focus ha ricostruito la storia della squadra di Berlino est in un documentario che è andato in onda qualche anno fa su BBCOne. Il club ha rischiato di perdere la licenza e fallire nel 2008, ma 2.500 tifosi si sono offerti volontari per ricostruire lo stadio. Il giornalista tedesco Jacob Sweetman ha ricostruito il percorso fatto dall'Union e della sua gente: "Il club appartiene ai tifosi, senza di loro l'Union non sarebbe niente. Si sono sollevati dal baratro e hanno ricostruito lo stadio che oggi ospita 22.000 spettatori. Quando vai lì puoi sentire che lo stadio appartiene a quella gente e a nessun altro".
QUESTIONE DI SANGUE
Oggi la Bundesliga è una realtà, ma in passato mantenere in vita la squadra non è stato semplice come spiegato da Sweetman: "In Germania ti pagano se doni il sangue. I tifosi lo hanno fatto per ottenere soldi da regalare al club affinché non scomparisse quando è stato vicino al fallimento". Christian Arbeit, responsabile della comunicazione dell'Union Berlin, ha confermato che la campagna "Bleed for Union" è stata creata dai tifosi: "Questo fa capire che cosa la gente ha dato per la squadra". Durante le partite dell'Union non serve nemmeno la musica come spiegato da Arbeit: "Se la nostra squadra segna, lo stadio esplode e c'è un rumore davvero assordante". Esattamente quello che si è sentito per ben tre volte, quando i padroni di casa hanno violato la porta di un Hertha che nelle ultime stagioni è sempre più in crisi. L'Union, invece, vola e ha conosciuto anche la gioia della partecipazione alle coppe europee. E da prima squadra di Berlino Est a prima squadra di Berlino...e basta, il passo è stato breve!
© RIPRODUZIONE RISERVATA