La Premier League continua a godersi Marcelo Bielsa: più che un tecnico, un'opera letteraria legata al calcio. Un Elogio alla Follia. Non quella incosciente, che porta all'errore. Piuttosto quella lucida, che appartiene ai geni. A volte incompreso, spesso apprezzato, come a Leeds. dove ha riportato lo United in Premier. Destinato comunque a stupire. "El Loco" in carriera ha sempre regalato momenti che hanno cementato il suo mito di tecnico sui generis. L'ultima del Loco? Difficile trovarne una, perchè il tecnico argentino riesce sempre a inventarsi qualcosa di nuovo. Quella più recente, comunque, riguarda il rapporto con una delle sue ex squadre. Come riporta MundoDeportivo, Bielsa ha testimoniato nel contenzioso che lo oppone al Lille, che lo ha licenziato nel 2017.

calcio
L’ultima del Loco Bielsa, la denuncia contro il Lille: “Ho subito bullismo, volevano spingermi alle dimissioni”
L'ultima del Loco? Difficile trovarne una, perchè il tecnico argentino riesce sempre a inventarsi qualcosa di nuovo. Quella più recente, comunque, riguarda il rapporto con una delle sue ex squadre. Bielsa ha testimoniato nel contenzioso che lo...
BULLISMO - Un periodo complicato per l'argentino, che nel luglio di quell'anno aveva firmato un contratto biennale, ma che è andato subito in contrasto con la dirigenza. Al punto da accusare la società di bullsimo, per convincerlo a dimettersi e a rinunciare così al salario pattuito. “Quello che voglio spiegare è il bullismo che ho sofferto nei mesi di settembre e di ottobre, prima che mi esonerassero, al fine di destabilizzarmi e di spingermi alle dimissioni. Hanno sabotato la mia gestione e hanno ostacolato il mio lavoro, degradando la mia autorità". Un qualcosa che per uno come il Loco è inconcepibile e che come racconta Bielsa nelle idee della società francese avrebbe dovuto fargli decidere di andarsene. Ma evidentemente, nessuno aveva fatto i conti con il Loco.

LICENZIAMENTO - Che in puro stile Bielsa ha fatto esattamente il contrario di quello che ci si aspettava da lui, resistendo nonostante gli ostacoli e andando al muro contro muro con il club. E alla fine, il Lille ha dovuto licenziarlo a dicembre. Secondo i francesi, però, il licenziamento è avvenuto per giusta causa, per negligenza professionale dell'argentino (che all'epoca era volato in Cile per assistere negli ultimi giorni di vita un amico gravemente malato). Il Loco però non la vede così e ha portato il Lille in tribunale, chiedendo che gli vengano corrisposti tutti gli stipendi che avrebbe dovuto ricevere per contratto, che secondo i media francesi sono di circa diciannove milioni di euro. E ora con le sue dichiarazioni ha gettato la palla nel campo del club...
© RIPRODUZIONE RISERVATA