calcio

La favola di Jordan Lukaku: eroe per un giorno

Il belga continua ad essere acclamato grazie all'assist vincente in Supercopa. Dopo una sola stagione, ha già convinto tutti.

Mattia Deidda

A Formello si festeggia. La vittoria in Supercoppa contro la Juventus è Davide che sconfigge Golia. Forse il paragone ètroppo forte, ma era da ben quattordici partite consecutive che la Lazio non riusciva a sconfiggere i bianconeri. Un finale di gara scoppiettante. Immobile, Dybala, poi Murgia. C'è un altro nome che merita il giusto spazio: quello di Lukaku.

Carpe diem

 Lukaku in azione con la maglia della Lazio qui anticipa Dani Alves

Presto il rinnovo 

Tesserato dalla Lazio la scorsa stagione, si è sempre dimostrato un cambio affidabile. Lo strapotere fisico e la rapidità che lo contraddistinguono sono fattori da tenere in considerazione. La passata stagione è servita ad ambientarsi e, nonostante un infortunio, è riuscito a collezionare venti presenze. Quest'anno, il belga punta ad una maglia da titolare, sia che Inzaghi decida di giocare a quattro che a tre. La Lazio ha intravisto delle qualità e non ha dovuto neanche attendere molto affinché il giocatore le mostrasse. Adesso la paura è che altri club lo notino. Vivere un altro caso Keita non è ammissibile, e nonostante il contratto di Lukaku scada nel 2019, la società è già a lavoro per prolungarlo. Si parla di altri cinque anni, fino al 2022.

tutte le notizie di