Adesso è necessario rialzarsi subito. La Lazio non deve commettere un errore fondamentale, cioè ragionare come se la stagione fosse compromessa. Per quanto una sconfitta nel derby sia difficile da riassorbire, la squadra può ripartire dagli ultimi minuti, quando stava rimettendo in piedi una partita persa per eccessi di confidenza. Tecnici e di scelte.
calcio
Lukaku, una soluzione per Inzaghi da utilizzare dall’inizio?
Il derby lascia in eredità questa certezza: nella Lazio, la freschezza di Lukaku non può passare inosservata. La sua prorompente fisicità è un'arma in più e va sfruttata a pieno.
Perché lasciare in panchina Lukaku?
Lukaku poteva giocare dal primo minuto? Di certo, quando è entrato in campo, ha messo in grandissima difficoltà la difesa giallorossa: Florenzi ha faticato parecchio a mantenere il suo passo e quando le squadre si sono allungate, la freschezza atletica e la potenza del belga si sono rivelate una discriminante importante nell'economia del match. Si è vista una Lazio diversa, più propositiva, con diverse soluzioni in più. E che sulla sinistra ha creato parecchi grattacapi alla squadra avversaria. Come accade quasi sempre quando da quel lato c'è il numero 5.
Lo scorso anno era un'incognita, ora è diverso
L’anno scorso, fra infortunio e ambientamento, Lukaku non è riuscito mai a mostrare tutte le sue qualità. Ma da questa estate, Inzaghi ha un'arma in più. Un giocatore in grado di attaccare gli spazi e quasi impossibile da fermare in progressione. Nessuno come il belga ha la capacità di entrare subito in partita. Si diceva che dovesse migliorare la fase difensiva. Beh, è vero che attacca molto meglio rispetto a come difende, ma è altrettanto innegabile che sinora non abbia commesso errori degni di nota in fase di non possesso.
E allora perchè non gioca titolare?
Lukaku non gioca sempre titolare perchè ci sono delle consegne tattiche da rispettare. Il belga può partecipare alla fase di copertura, ma è molto più devastante in attacco. Di solito, in partite complicate, Inzaghi parte con Radu, che scala tra i tre difensori, e Lulic sulla fascia sinistra. Ma nessuno dei due ha il passo di Lukaku, sia per un discorso di età (entrambi hanno superato i trent’anni) che di caratteristiche. E di conseguenza, quando le squadre sono stanche, Inzaghi tira fuori dal cilindro il velocista che cambia la partita. Lukaku corre, e tanto. Per informazione chiedere a chiunque l'abbia incrociato sulla sua fascia di competenza. La sua tendenza a prendere palla ed andare in progressione sulla fascia è in grado di spaccare un match, o almeno di trasformarlo. Il derby lascia quindi in eredità questa certezza: nella Lazio, la freschezza di Lukaku non può passare inosservata. E qualche volta potrebbe essere utile già dal primo minuto.
(function() {
var referer="";try{if(referer=document.referrer,"undefined"==typeof referer)throw"undefined"}catch(exception){referer=document.location.href,(""==referer||"undefined"==typeof referer)&&(referer=document.URL)}referer=referer.substr(0,700);
var rcel = document.createElement("script");
rcel.id = 'rc_' + Math.floor(Math.random() * 1000);
rcel.type = 'text/javascript';
rcel.src = "http://trends.revcontent.com/serve.js.php?w=82012&t="+rcel.id+"&c="+(new Date()).getTime()+"&width="+(window.outerWidth || document.documentElement.clientWidth)+"&referer="+referer;
rcel.async = true;
var rcds = document.getElementById("rcjsload_e27c7e"); rcds.appendChild(rcel);
})();
© RIPRODUZIONE RISERVATA