A quasi due mesi dall'inizio della guerra, il calcio può aiutare una nazione. La Dinamo Kiev, il club più famoso del paese, ha chiesto e avuto l'approvazione del presidente Volodymyr Zelensky per girare l'Europa e inviare il messaggio di pace dell'Ucraina attraverso l'intero continente.

calcio
Lucescu e il calcio come veicolo di pace: “Chi gioca con noi, dimostra di avere a cuore ciò che sta accadendo”
La Dinamo Kiev, il club più famoso del paese, ha chiesto e avuto l'approvazione del presidente Volodymyr Zelensky per girare l'Europa e inviare il messaggio di pace dell'Ucraina attraverso l'intero continente.
MESSAGGIO - Mentre si prepara per l'allenamento a Bucarest, in Romania, Lucescu spiega alla BBC cosa lo ha spinto a questa scelta. "Non si tratta di calcio, il calcio è solo il nostro veicolo, è un segnale per chi è in Ucraina, per chi combatte o soffre. Chi gioca con noi, dimostra di avere a cuore ciò che sta accadendo". Negli ultimi 50 giorni, l'allenatore e i suoi assistenti sono passati dall'organizzare autobus per le persone in fuga dalla guerra al trasferire innumerevoli famiglie e aiutare a trovare medici che si prendessero cura di loro. "La stabilità emotiva e mentale è la cosa più importante per questi ragazzi in questo momento. Queste ore che trascorriamo insieme sono davvero importanti per loro. È l'unico momento della giornata in cui possono concentrarsi su altre cose oltre alla guerra".

GUERRA - Lucescu ha già vissuto qualcosa di simile, ma non di paragonabile. Nel 2014, quando allenava lo Shakhtar Donetsk, Lucescu è stato costretto a trasferirsi con l'intera squadra dopo i primi confronti nella regione del Donbass. "Non è successo niente di simile nel mondo dalla fine della seconda guerra mondiale. Non sappiamo quando la guerra finirà o come si evolveranno le cose". Quando il primo bombardamento è avvenuto a febbraio, Lucescu pensava che si fosse verificato un temporale. "Mi sono svegliato nel cuore della notte pensando che fuori ci fosse un temporale. Sono tornato a dormire e ho scoperto che invece c'erano stati degli attentati. Non me lo sarei mai aspettato, sono rimasto scioccato". Adesso ha un sogno. "Giocare in tutti i paesi che hanno mostrato sostegno al popolo ucraino Non dobbiamo dimenticare l'Ucraina".
© RIPRODUZIONE RISERVATA