L'assemblea dei soci del Real Madrid è stata l'occasione per Florentino Perez di regolare un po' di conti, nel vero senso della parola, ma anche in quello figurato. Il prestito approvato per la ristrutturazione del Bernabeu è un risultato economico, ma anche politico per El Presi, che ha ricevuto un vero e proprio plebiscito. E a Perez ne ha approfittato per parlare davvero di tutto nella sua relazione. A parte gli elogi a Ronaldo e a Zidane, che sembrano fatti apposta per tentare di guarire le ferite ancora aperte nel cuore del madridismo, arriva anche qualche attacco ai contestatori della sua gestione.
calcio
Lo sfogo di Florentino Perez contro i contestatori: “Hanno imbrattato persino la tomba di mia moglie”
L'assemblea dei soci del Real Madrid è stata l'occasione per Florentino Perez di regolare un po' di conti, nel vero senso della parola, ma anche in quello figurato. E per raccontare di come i suoi contestatori abbiano decisamente esagerato con le...
VIOLENTI - Che ci sono sempre stati, ma che a volte, come riporta Marca, hanno decisamente esagerato. "Quando mi metto il cappello da presidente, me lo metto in tutto e per tutto. E ai violenti chiedo di unirsi a noi, ma devono smetterla con la violenza. Fino ad oggi non l'ho mai raccontato, ma non so quante volte mi hanno imbrattato la casa. E lo hanno fatto anche con la tomba di mia moglie". Gesti spregevoli, nei confronti del luogo dove riposa María Ángeles Sandoval, l'adorata moglie del Presi, venuta a mancare nel 2012. Evidentemente, chi vede Perez come fumo negli occhi non si è fermato neanche davanti a una perdita così devastante.
ORGOGLIO - Eppure Perez non si è fatto intimidire e se oggi il Real ha cinque Champions in più di quante ce ne fossero in bacheca nel 2000, anno della sua prima elezione a presidente del club, lo si deve alle politiche societarie dell'imprenditore e politico spagnolo, in carica alla Casa Blanca fino al 2006 e poi di nuovo dal 2009 ad oggi. E il Presi lo ricorda, orgogliosamente e con parole molto chiare. "Sono tornato nel 2009 per far sì che voi oggi siate delegati del Real Madrid, non di un club retrocesso o dell'Atletico... Sono tornato per rigenerare questa assemblea. E nonostante abbiamo avuto molte difficoltà, sono davvero contento di quel che siamo riusciti a fare". Nonostante il prezzo, non tanto quello economico, quanto quello personale, di tranquillità e incolumità fisica, sia stato quasi più alto di quello di uno stadio nuovo...
© RIPRODUZIONE RISERVATA