Il calcio non è mai uguale a se stesso e ogni periodo ha i suoi miti e le grandi rivalità, tra calciatori e squadre. Indimenticabili gli scontri tra il Barcellona di Guardiola e Messi e il Real Madrid di Mourinho e Cristiano Ronaldo, così come qualche anno prima i due scontri in finale di Champions League tra Liverpool e Milan. E andando indietro nel tempo si può pensare alla Germania di Matthäus e l'Argentina di Maradona o addirittura il Grande Real con il Benfica. Ma qual è la classica del calcio inglese? Difficile a dirsi, perchè anche in Premier League (e prima ancora in First Division) di cicli e rivalità ce ne sono state parecchie. E quella attuale fa discutere.

calcio
Liverpool-City rivalità che fa la storia? Non per i tifosi inglesi: “Ferguson e Wenger non sono mai esistiti?”
Jamie Carragher ha scritto che "quella tra Liverpool e Manchester City è diventata la rivalità più intensa e di alta qualità della storia del calcio inglese". Ma sui social non gliel'hanno fatta passare liscia...
RIVALITÁ - Impossibile dire altrimenti, il campionato di Sua Maestà è una lotta a due tra il Manchester City e il Liverpool e lo è più o meno stato dai tempi dell'ultimo trionfo di una terza squadra, ovvero il Chelsea di Conte nel 2017. Dunque, il match tra le due è giustamente pubblicizzato come quello che può decidere la Premier League. Ma anche come la più grande rivalità della storia recente del torneo, considerando anche che Pep Guardiola e Jürgen Klopp hanno spesso considerato l'altro come il vero grande avversario della propria carriera. Un qualcosa che ha confermato anche Jamie Carragher, che nella sua rubrica sul Daily Telegraph ha scritto che "quella tra Liverpool e Manchester City è diventata la rivalità più intensa e di alta qualità della storia del calcio inglese".
REAZIONI - Ed è qui che più di qualcuno si è arrabbiato, perchè va bene non guardare troppo al passato, ma dimenticare alcuni mostri sacri e squadre pazzesche...è un po' troppo. E senza dover scomodare gli anni Settanta con Brian Clough e Don Revie, molti tifosi hanno preso la parola sui social e hanno commentato le dichiarazioni di Carragher, ricordandogli che proprio mentre giocava lui c'erano un paio di tipetti niente male sulle panchine di Manchester United e Arsenal... "Ok, facciamo finta che Sir Alex Ferguson e Wenger non siano mai esistiti", punge qualcuno. "E Arsenal-United? Entrambe le squadre di allora farebbero a pezzi sia il City che il Liverpool", chiosa qualcun altro. E c'è chi la vede dal punto di vista agonistico... "Non sono d'accordo, non c'è cattiveria in questa rivalità. Ridatemi i tempi di Keane e Viera". Insomma, Carragher ha causato un po' di polemica...
© RIPRODUZIONE RISERVATA