Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

Liverani: “A fine primo tempo ero incredulo, basta regali di Natale. Pandev? Da ammirare “

Il Lecce pareggia una partita che avrebbe potuto perdere e che alla fine non è neanche riuscita a vincere in nove contro undici...

Redazione Il Posticipo

Il Lecce pareggia una partita che avrebbe potuto perdere e che alla fine non è neanche riuscita a vincere in nove contro undici. Quanto basta per essere comunque insoddisfatti. Se da una parte è apprezzabile la reazione della squadra, dall'altra c'è da rimproverare l'Incapacità di non aver chiuso la partita. Ecco le parole del tecnico ai microfoni di DAZN.

PROSPETTIVE - Questione di prospettive. Il punto è guadagnato, se si considera come si era messo il match. Sono due punti persi, invece, considerando la doppia superiorità numerica. Liverani legge così la partita ai microfoni di Dazn: "Cominciano a essere troppe le partite che commentiamo con rammarico. Fatico a capire. Entriamo in campo e poi abbiamo l'ansia, la frenesia. Come se si fosse cancellato quanto fatto in settimana. A fine primo tempo ero incredulo. Nessuna parata di Gabriel né una costruzione del Genoa. Poi a partita morta, mettiamo spirito e attenzione. Sicuramente fa parte di un percorso di crescita ma resto dispiaciuto. Abbiamo ripreso la partita ma basta regali di Natale con anticipo".

CAMBI  - Entrato Falco, arriva il gol e poi l'assist. E sulla inferiorità numerica del Genoa è anche arrivato il pari. Nella ripresa si è visto il solito Lecce, ma non è stato abbastanza. Non ha ancora mai vinto in casa. "Nel primo tempo c'erano poche soluzioni e poca voglia. Occorre che i giocatori siano più vivi. Senza entusiasmo diviene difficile. C'è poca attenzione a usare il corpo nella protezione della palla. Potevamo sfruttare meglio la superiorità numerica. Dovevamo essere più sereni. Rimangono in nove, dobbiamo chiamarli fuori. Andiamo dietro gli eventi e non li gestiamo. La maturità è questa. La squadra comunque c'è abbiamo una buona classifica ma non si può accontentare. Vorrei tornare al campo e vedere i ragazzi arrabbiati. Pandev? In questo calcio è uno spettacolo è un calciatore da guardare".