Liverpool - Manchester City 5-6 dopo i calci di rigore
calcio
Community Shield, vince il City ai rigori: decisivo l’errore di Wijnaldum, Citizens infallibili dal dischetto
Campioni d'Europa contro Campioni d'Inghilterra. La Community Shield mette di fronte le superpotenze del calcio inglese e i due allenatori più quotati della scorsa stagione. In Europa meglio Klopp. In Premier meglio Guardiola. Entrambi...
Marcatori 12' Sterling, 76' Matip
Serie rigori: Shakhiri (gol),Gundogan (gol), Wijnaldum (parato), Bernardo Silva (gol), Lallana (gol), Foden (gol) Alex Oxlade-Chamberlain (gol), Zinchenko (gol), Salah (gol), Gabriel Jesus (gol)
GABRIEL JESUS GOL!!!!- Brasiliano infallibile dal dischetto. Il City vince la Supercoppa
GOL LIVERPOOL - Salah preciso e potente. L'egiziano non sbaglia
GOL CITY - Zinchenko con un brivido. Alisson non ci arriva per pochissimo
GOL LIVERPOOL - Alex Oxlade-Chamberlain non sbaglia e tiene in corsa il Liverpool
GOL CITY - Phil Foden, freddezza di un veterano. Calcia a incrociare di sinistro e non sbaglia.
GOL LIVERPOOL - Lallana non sbaglia. Bravo intuisce ma non ci arriva.
GOL CITY -Silva trasforma con freddezza. City avanti.
ERRORE - Wijnaldum para il rigore di Bravo
GOL CITY - Gundogan strozza il pallone ma spiazza Alisson.
GOL LIVERPOOL - Shakhiri spiazza Bravo. Liverpool avanti
CALCI DI RIGORE - Inizia il Liverpool
94' - Finisce qui. La Supercoppa d'Inghilterra si deciderà ai calci di rigore.
93' - Che occasione per Salah: l'egiziano semina il panico nella difesa del City. Conclusione ribattuta da Bravo. Sul tap-in di testa, miracolo di Walker
90' - Ancora 360 secondi di gioco prima dei rigori
89' - Guardiola dà fiducia a Foden. Fuori De Bruyne
88' Altro assist di Gundogan per...Salah. Ancora una volta Bravo sventa il pericolo in uscita bassa.
86'- Gundogan continua a regalare palloni. Salah si accentra e conclude dalla sinistra, ma il tiro è centrale e controllato dal portiere del City.
85' - Altro tentativo di Salah ancora dalla media distanza. Il tiro innocuo di Salah, deviato, rischia di beffare Bravo che si salva in angolo.
81' - Il Liverpool prova a forzare per chiuderla nei tempi regolamentari: Naby Keita ci prova dalla distanza e centra lo specchio della porta. Bravo non si fa trovare impreparato
80'- 600 secondi al termine. In caso di parità, si tireranno direttamente i calci di rigore
77'- Klopp ci crede e rivoluziona la squadra: Liverpool i con un 4-2-3-1. Dentro Shaqiri, Lallana e Oxlade-Chamberlain. Fuori Origi, Firmino e Henderson
76'- GOL DEL LIVERPOOL pareggia Matip che schiaccia di testa il pallone del pari su assist di Van Dijk
75' - Altro errore di Gundogan che irrita e non poco i tifosi del City. Approccio al match da rivedere, per lui
73' - De Bruyne ci prova da lontano ma è più un tentativo di alleggerimento. Per impensierire Alisson, serve altro.
69' - Ancora un'occasione per Salah: l'egiziano riceve il pallone dal limite dell'area e conclude ancora sul primo palo. Bravo lo aspetta e si fa trovare preparato.
67' - Klopp attinge alla profondità della rosa: Dentro Naby Keita fuori Fabinho. Esce Alexander - Arnold, al suo posto Matip
62' - Inerzia del match cambiata: il Liverpool alza ritmi e intensità e seppur rischiando qualcosa dietro schiaccia il City. Campioni di Inghilterra in difficoltà fisica.
59'- Sterling ancora a tu per tu con Alisson ma l'attaccante è ancora poco concreto e spreca un clamoroso tre contro uno. Il portiere brasiliano lo ferma senza neanche troppa fatica.
58' - Altro cambio nel City: David Silva sostituito da Gundogan
57'- Ancora una volta la sfortuna impedisce al Liverpool di agguantare il pari. Prima la traversa di van Dijk, poi il palo di Salah
56' - Liverpool a un passo dal pareggio. Rischio enorme per il City, van Dijk questa volta arriva colpire in girata, ma il pallone sbatte contro la traversa e rimbalza sulla riga senza superarla.
52' - Il Liverpool si riversa a pieno organico nella metà campo avversaria sfruttando un piccolo calo del City adesso molto più lungo in campo
48' - Occasionissima per il City: Sterling riceve un pallone dalla trequarti e a tu per tu con Alisson allarga troppo la conclusione. Palo, ma è più errore che sfortuna.
46' - Iniziato il secondo tempo. Subito City pericoloso: sponda di Jesus, tiro di David Silva ma il pallone è altissimo sopra la traversa
48' - Finisce il primo tempo. Match più fisico che tecnico in questi primi 45' deciso dal guizzo da vero centravanti di Sterling. Liverpool in sofferenza soprattutto a centrocampo
45'- L'arbitro concede tre minuti di recupero
41' - Guardiola approfitta di una pausa di gioco per un vero e proprio time out, ma esagera e viene ammonito. Primo cartellino giallo mostrato a un allenatore
39' - De Bruyne lanciato uno contro uno verso Alisson, ma il guardalinee ferma l'azione: fuorigioco
38' - Calcio d'angolo conquistato dal Liverpool ma battuto malissimo da Alexander-Arnold. Occasione buttata via.
35' - Palla buona per Sterling che però si incaponisce nel dribbling ed è chiuso facilmente dalla difesa del Liverpool.
32' - Fallo a centrocampo di De Bruyne che rimedia il primo cartellino giallo per fallo su Origi
30' - Il Liverpool cerca la profondità con Salah. Il City si difende con ordine e l'attaccante del Liverpool ricevono pochi palloni giocabili.
28' - Qualche errore di troppo per De Bruyne che innesca la ripartenza dei reds: Salah però non ne approfitta
25' - Adesso il City si è piazzato con un 4-5-1 in fase di non possesso. Liverpool costretto a forzare le giocate
24' - Palla persa e ripartenza 4vs4 ma Origi e Salah non trovano tempi e spazi giusti per rendersi pericolosi
22' - Klopp prova ad arginare il City chiedendo a Origi un gran lavoro di copertura. L'esterno belga ripiega tantissimo.
16' -Sterling sfiora il raddoppio. L'attaccante del Manchester City spreca la palla gol per il 2-0. La sua conclusione è neutralizzata da Alisson
14' - Il Liverpool non ci sta: Salah sfiora il gol del pari con una conclusione che colpisce il palo
13' - Primo cambio. Sanè non ce la fa. Infortunato, deve lasciare il campo. Al suo posto Gabriel Jesus
12'- GOAL DEL CITY Gol del City: Sterling liberato in area dall'assist di David Silva non perdona. Il City passa in vantaggio.
9'- Un po' di preoccupazione per Sanè che appoggia male il piede. Non è detto che l'attaccante continui il match
8' - Palla recuperata, ripartenza e occasione per Salah che servito da Firmino sfiora il palo.
7'- Bernardo Silva ci prova dal limite dell'area ma il suo tiro è respinto. Primo angolo per il City.
6' - Il Liverpool non resta a guardare: Firminho si gira in un fazzoletto ma il tiro non crea problemi a Bravo
4' - Prima occasione per il City: Sanè calcia fuori di poco sulla sinistra un buon pallone
3' - City subito aggressivo, prima iniziativa di Bernardo Silva che prova un'azione in solitaria ma trova il muro reds.
1' - Il Liverpool batte il calcio d'inizio. Partiti!
Ci siamo. Wembley trabocca di passione, equamente divisa a metà. Nel tempio del calcio si alzano le note di "God Save The Queen". Momento solenne prima del calcio d'inizio
Ecco le formazioni ufficiali delle due squadre
LIVERPOOL (4-3-3): Alisson; Alexander-Arnold, Gomez, Van Dijk, Robertson; Fabinho, Henderson, Wijnaldum; Salah, Origi, Firmino.
MANCHESTER CITY (4-3-3): C. Bravo; Walker, Stones, Otamendi, Zinchenko; Rodri, David Silva, De Bruyne; Sanè, Bernardo Silva, Sterling.
Campioni d'Europa contro Campioni d'Inghilterra. La Community Shield mette di fronte le due superpotenze del calcio inglese e i due allenatori più quotati dell'anno. In Europa meglio Klopp. In Premier meglio Guardiola. Entrambi rivendicano la maggiore importanza del proprio successo sull'altro. Ecco perché il trofeo in palio a Wembley ha un peso specifico altissimo...
© RIPRODUZIONE RISERVATA