Il Lipsia di Julian Nagelsmann è bello da vedere e i tifosi sperano che presto possa diventare anche una squadra vincente. L'ex allenatore dell'Hoffenheim ha ribaltato la storia del club promosso in Bundesliga al termine della stagione 2015-16. In pochi anni il Lipsia si è consolidato ai vertici del calcio tedesco ed europeo. L'arrivo di Julian Nagelsmann in panchina ha permesso al progetto della Red Bull di prendere ulteriormente quota: l'allenatore 32enne sta facendo grandissime cose, ma uno con la sua ambizione potrebbe cambiare aria prima del previsto.

calcio
L’insaziabile Nagelsmann vuole fare carriera: “A Barcellona club e città fantastici”
Il Lipsia sogna di vincere la prima Bundesliga della sua storia: per riuscirci però bisognerà battere la concorrenza del Borussia Mönchengladbach capolista e stare attenti a Bayern Monaco e Borussia Dortmund. Poi Julian Nagelsmann pensa alla...
SOGNO BARCELLONA - I tifosi del Lipsia sognano, ma ciò che Nagelsmann rischia di non fargli dormire sonni tranquilli. L'allenatore ha strizzato ufficialmente l'occhio a Lionel Messi in un'intervista alla ZDF: "L'ho detto molte volte. Barcellona è una città bellissima e il club è altrettanto bello. Il Barça però non è l'unico club ad essere attraente". Insomma l'ex allenatore dell'Hoffenheim si guarda intorno e non fa niente per nasconderlo, sebbene abbia un contratto col Lipsia fino al 30 giugno 2023: sono ancora quattro anni. Tanti per aprire un ciclo, ammesso che il suo rapporto professionale col club verrà rispettato
INTERESSE BORUSSIA - Nagelsmann ha rivelato di essere stato cercato dal Borussia Dortmund in passato: "C'è stato un interessamento nei miei confronti. Nel calcio, il tempo e la forma sono sempre la chiave. Non era la cosa giusta per me in quel momento. E per questo non sono andato al Dortmund. Il tempismo non era quello giusto e il Borussia non voleva aspettarmi". Resta da capire se il Barcellona avrà più pazienza. Difficilmente i blaugrana confermeranno Ernesto Valverde in panchina dopo i risultati altalenanti di quest'anno. Anche se per prendere Nagelsmann, a questo punto, servirà molta calma.
© RIPRODUZIONE RISERVATA