Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

L’IFAB cambia la regola sul fallo di mano, ma Parker è caustico: “Cercano la perfezione, ma distruggono il gioco”

 (Photo by Allsport/Getty Images)

Il tecnico del Fulham non digerisce ancora la sconfitta contro il Tottenham.

Redazione Il Posticipo

La Premier ha vissuto diversi episodi controversi legati all'interpretazione della regola del fallo di mano: diversi rigori sono stati assegnati all'inizio della stagione a causa di quelle che erano ampiamente considerate decisioni eccessivamente dure. Questo "ammorbidimento" della regola, che succede a quella legata a settembre. Fulham - Tottenham ha scritto una piccola pagina di storia del calcio. Dopo il controverso episodio che ha portato ad annullare il gol del pareggio dei padroni di casa per un fallo di mano di Lemina all'inizio dell'azione che ha portato al gol di Maja, l'IFAB, come riportato da Football London, ha votato per l'aggiornamento della regola.

NOVITA' - La regola cambia. Un fallo di mano involontario che porta un compagno di squadra a segnare un gol o ad avere un'opportunità di segnare un gol non sarà più considerata fallo. In pratica se il pallone tocca accidentalmente il braccio o la mano di un calciatore e poi va a un compagno che segna, anche se c'è immediatezza dell'azione la rete invece sarà considerata valida. La decisione è arrivata  dopo la riunione generale annuale di venerdì pomeriggio. La dichiarazione ufficiale è poi arrivata attraverso il sito web della stessa l'IFAB. Sara fallo se "il giocatore tocca deliberatamente la palla con la mano o con il braccio, ad esempio spostando la mano o il braccio verso la palla. Se tocca la palla con la mano o il braccio rendendo il corpo innaturalmente più grande. Si considera che un giocatore abbia reso il proprio corpo innaturalmente più grande quando la posizione della mano o del braccio non è una conseguenza o sia legato al movimento del corpo del giocatore per quella specifica situazione".

FULHAM - L'aggiornamento è stato accolto con una certa freddezza da parte del Fulham, che ha perso uno dei tanti derby di Londra. L'arbitro ha interpretato come fallo di mano. La decisione era tecnicamente corretta... sino a qualche ora fa. Comprensibile l'amarezza di Scott Parker. Il tecnico non ha digerito, ed è un eufemismo, la situazione e soprattutto il cambiamento della regola. "Ho sentito che hanno appena deciso di cambiare la regola del fallo di mano. Sembra stiano cercando la perfezione, ma credo che la VAR alla fine distruggerà il gioco perché si tratta di pura emozione".