Juventus con un dubbio a destra in vista di Londra. Quanto basta per rimpiangere Dani Alves? Anche no, visto i disastri commessi dall’esterno basso brasiliano che ha proclamato urbi et orbi “lascio la Juventus per vincere la Champions” e invece è stato protagonista in negativo della serataccia del PSG. Resta comunque un “buco” che si può coprire con tre uomini e altrettante interpretazioni.
calcio
Juventus, a destra tanti dubbi ma nessun rimpianto
La Juventus va a giocarsi la qualificazione a Wembley dove è obbligata a vincere. Allegri deve sciogliere il nodo sulla fascia destra, ma forse non rimpiange Dani Alves...
Barzagli e la linea a 3 e ½
La prima ipotesi è l’inserimento di Barzagli come esterno basso a destra. Una scelta solo apparentemente difensiva. All’andata la Juventus si è lasciata schiacciare e i terzini si sono compattati con gli esterni nella meta campo bianconera. Risultato: ripartenze azzerate perché c’era troppo spazio da percorrere. L’inserimento del difensore campione del mondo permette una maggiore libertà ad Alex Sandro che potrebbe accompagnare con maggiore tranquillità la fase offensiva lavorando come centrocampista aggiunto. Il brasiliano ha l’esplosività giusta per fluidifcare sulla fascia e con Douglas Costa creerebbe una catena a tutta velocità e fantasia capace di scardinare la difesa inglese, comunque non eccelsa negli ultimi 30 metri.
De Sciglio o Lichtsteiner
Le alternative sono De Sciglio, pienamente recuperato, o Lichtsteiner che comunque offre sempre il suo contributo in partite del genere. In questo senso, molto, se non tutto, dipende dalla volontà di Allegri. Se il tecnico toscano sceglie una Juventus “europea” punterà su uno dei due esterni. L’ex Milan garantisce più freschezza atletica e può rendersi pericoloso anche in fase offensiva ma pecca in fase di contenimento e sicuramente non ha forse i 90’ nelle gambe. Lichtsteiner ha sicuramente meno qualità e spinta ma si lascia preferire sul piano squisitamente tattico. In questa ottica lo svizzero può essere utile per tenere sotto controllo una squadra che pressa molto e lavora tantissimo sugli esterni, sfruttando Alli e Son. Qualora la scelta cadesse su De Sciglio, Barzagli potrebbe essere un cambio prezioso, specialmente se la Juve passerà in vantaggio. La sensazione è che Allegri, a corto di soluzioni lì davanti, possa tenersi un cambio proprio in difesa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA