calcio

Maradona-show, insulti durante i rigori e attacco alla FIFA: “Furto monumentale”

A una settimana dallo show contro la Nigeria, tra malori, gestacci e chi più ne ha, più ne metta, El Diez torna a dare spettacolo. Lo fa attraverso i social network, con il suo commento live ai rigori tra Colombia e Inghilterra. E poi in TV ci...

Redazione Il Posticipo

Anche senza Argentina, non poteva essere una partita come le altre. Non per Maradona. Che notoriamente vede i Tre Leoni come il fumo negli occhi e che, dopo l'eliminazione dell'Albiceleste aveva fatto sapere che avrebbe sostenuto la Colombia. Due ottimi motivi per seguire il match, terminato ai calci di rigore, con tutto il trasporto possibile. Anzi, forse con un po' troppa veemenza. A una settimana dallo show contro la Nigeria, tra malori, gestacci e chi più ne ha, più ne metta, El Diez torna a dare spettacolo. Lo fa attraverso un video finito sui social network e riportato da AS, in cui l'argentino viene ripreso durante...il suo commento live alla lotteria dal dischetto. Come immaginabile, tre minuti...alla Maradona.

INSULTI A URIBE - Intanto, Maradona festeggia il pareggio di Yerry Mina come se fosse un gol...di Messi. Ma poi si arriva ai rigori. E parte la diretta. Si comincia con il calcio di rigore sbagliato da Henderson (definito "un animal" prima di calciare il penalty). Maradona si diletta in un'analisi delle soluzioni che l'inglese potrebbe adottare e quando Ospina para il tiro dal dischetto scatta il più classico dei "te l'avevo detto", con tanto di complimenti tecnici al portiere. Poi però arriva il turno di Uribe, che colpisce la traversa con il suo penalty e si becca una bella serie di insulti, per lui e...per tutta la famiglia. Tutto questo prima del replay, quando Maradona sembra invece poi capire quanto il colombiano sia andato molto vicino a tirare un rigore perfetto.

TRISTEZZA - Sul penalty di Bacca arriva poi l'apoteosi. Momenti di silenzio assoluto da parte di Maradona, che però quando rivede al rallentatore l'errore dell'ex milanista non riesce a trattenere un misto di parolacce. Ma la tensione è altissima, perchè tocca a Dier decidere se si andrà a oltranza o se l'Inghilterra manderà a casa la Colombia, dando l'ennesimo dispiacere a Diego. E infatti finisce così, assolutamente in tono minore rispetto alla passione mostrata fino a qualche minuto prima. "Lo ha segnato", riferendosi al calciatore del Tottenham. E dopo la delusione regalata dall'argentina, anche la "squadra B" del Diez saluta mestamente il mondiale.

ATTACCO ALLA FIFA - Ma, passata la delusione, è l’ora dell’attacco. E, come immaginabile, sulle frequenze di Telesur la puntata di “De la mano del Diez” è incandescente. “Chiedo scusa al popolo colombiano, perché c’è stato un furto monumentale. L’arbitro Geiger si è inventato un rigore. Ed è lo stesso arbitro che ne ha regalato uno al Brasile e quello che la Nigeria ha criticato. Ma la colpa non è dei giocatori. Gli arbitri li sceglie Collina, scelto da Infantino per cambiare la vecchia FIFA dei ladroni. E invece oggi abbiamo visto le stesse vecchie cose”. Quella FIFA che paga Maradona per assistere ai mondiali? Sì, proprio quella. E l’impressione è che la cosa potrebbe non finire qui...