Angel Di Maria è tornato al gol: una liberazione per l'argentino, protagonista della Finale di Supercoppa di Francia. Il giocatore del PSG riappare anche attraverso il proprio profilo Instagram: nessuna autocelebrazione, anzi. Una profonda riflessione per far capire quanto a volte anche la vita di un calciatore possa essere difficile. Specialmente per lui, passato dalle miniere di carbone al PSG.

calcio
Le confessioni del Fideo: Di Maria a cuore aperto su Instagram
Il giocatore del PSG dopo essere tornato al gol, riappare anche attraverso il proprio profilo Instagram: nessuna autocelebrazione, anzi. Una profonda riflessione per far capire quanto a volte anche la vita di un calciatore possa essere difficile.
CATARSI - Il post, ripreso da Olè, è una sorta di catarsi. Di Maria riassume cosa significhi vivere da calciatore. La routine, le frustrazioni, i ricordi dei tanti sacrifici: una sorta di scrigno in cui è racchiusa la quintessenza di quello che ha provato chiunque abbia vissuto dentro uno spogliatoio e abbia giocato a calcio. Gli urli della mamma, le prese in giro degli amici, i parenti che ti invitano a trovare un lavoro, la fidanzata che pretende maggiori attenzioni. Emozioni identiche a qualsiasi livello:la condivisione della fatica, l'abbraccio dei compagni dopo un gol, la tensione in attesa di sapere chi scenderà in campo e se si farà parte dell'undici titolare.
SENSIBILITÀ - Una lettera- confessione di cui evidentemente il ragazzo sentiva il bisogno. Un desiderio di sfogarsi dopo un periodo difficile. Di Maria ha scelto la strada della sensibilità. Non è la prima volta. Del resto si parla di un ragazzo dal carattere molto particolare, che soffre e interiorizza le critiche a tal punto da soffrirne quasi fisicamente. Qualche anno fa è stato vittima degli "haters", perchè nel calcio 2.0 accade anche questo. Stavolta ha messo a tacere tutti, prima sul campo, poi fuori, invitando i superficiali a riflettere.
© RIPRODUZIONE RISERVATA