Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

Le cinque sostituzioni potrebbero diventare una regola definitiva… con la Premier dissidente

Le cinque sostituzioni potrebbero diventare una regola definitiva… con la Premier dissidente - immagine 1

Il calcio è pronto alla rivoluzione. L'Inghilterra... forse.

Redazione Il Posticipo

Il calcio è pronto alla rivoluzione. L'Inghilterra... forse. Come riportato dalla BBC, la regola che permette di effettuare cinque sostituzioni a partita è pronta a cambiare pelle e trasformarsi da temporanea a permanente. Secondo quanto appreso dal colosso britannico, la modifica del regolamento ha trovato larghi consensi e spinto le commissioni dell’International Football Association Board (IFAB)  ad accogliere la proposta per rendere permanente l’aumento dei cambi possibili da tre a cinque sostituti. La decisione finale sarà presa nel prossimo marzo, ma tutto lascia credere che la norma, introdotta dopo lo stop dei campionati per la pandemia e derogata sino ai mondiali del Qatar 2022 sarà resa definitiva alla luce di un calendario sempre più fitto di impegni.

POSTILLA - C'è, però, un... però: la modifica del regolamento consentirebbe alle federazioni che lo desiderano, di continuare a utilizzare solo tre cambi come nel calcio pre-covid, im ambito nazionale. Esattamente quella che è stata la scelta della Premier League negli ultimi diciotto mesi, anche se sembra che la Premier abbia subito delle grandi pressioni per allinearsi alle altre competizioni.

Le cinque sostituzioni potrebbero diventare una regola definitiva… con la Premier dissidente- immagine 2

SPACCATURA - Alla ripresa del campionato 2019/2020 la Premier si era spaccata sulla decisione, ed ha finito per accantonare l'offerta e andare avanti con i tre cambi. Alla base della scelta, le istanze dei piccoli club che hanno ritenuto l'introduzione di questa regola un beneficio per i club più ricchi. Era convinzione diffusa che i top team avrebbero tratto vantaggio, potendo attingere a una panchina più lunga e qualitativa.

POLEMICHE - Polemiche in vista, dunque. Ed è sin troppo facile prevederlo, considerando quanto accaduto nel recente passato, quando, specialmente fra le "big six" si è alzato un coro di protesta contro il mancato allineamento agli altri campionati top. Klopp, Guardiola e Soslkjaer si sono lamentati a turno e a volte anche insieme sulla mancata introduzione dei cinque cambi, sottolineando come l'impossibilità di attingere alla panchina per un club impegnato su più fronti rischi di generare maggiori infortuni. Resta da capire se in Inghilterra, quando e se la regola diventerà da transitoria a definitiva, si cambierà idea al riguardo.