L'Atletico Madrid riscrive la propria storia. Come riportato sul sito web ufficiale del club, il direttivo dei colchoneros ha apportato alcune modifiche legate all'installazione delle targhe dei calciatori allo stadio. Da adesso in poi i ricordi saranno a tempo determinato e sub iudice. I nomi dei calciatori che hanno scritto pagine indimenticabili del club potranno essere anche rimossi. E comunque prima di avere l'onore di consegnarsi alla storia dovranno aver raggiunto determinati traguardi. E potrebbe non bastare.

calcio
L’Atletico riscrive la storia: le targhe con i nomi dei calciatori potranno essere tolte dal Metropolitano

MADRID, SPAIN - MAY 08: A general view of the outside of the Estadio Wanda Metropolitano prior to kick off of the La Liga Santander match between Club Atletico de Madrid and Real Madrid CF at Estadio Wanda Metropolitano on May 08, 2022 in Madrid, Spain. (Photo by Juan Manuel Serrano Arce/Getty Images)
PASEO DE LOS CENTENARIOS
In primis, il "curriculum". Il "Paseo de Leyendas" è stato cambiato in "Paseo de los Playeres Centenarios", con un chiaro riferimento alla nuovo corso. Il luogo deve essere un riconoscimento e un ringraziamento a tutti quei giocatori che hanno indossato la maglia rojiblanca un minimo di 100 partite ufficiali con la prima squadra maschile o femminile dell'Atlético de Madrid. In questo senso, chi è vicino alla "quota" dovrà comunque attendere. La targa dei giocatori sarà installata solo quando avranno già terminato il loro rapporto contrattuale con l'Atletico Madrid. E anche il "come" avrà il proprio peso perché su richiesta della società stessa o della commissione, la targa può essere ritirata.

OMAGGIO
Nella nuova filosofia, dunque, non basteranno le presenze ma conterà soprattutto l'attaccamento alla maglia: è previsto, infatti, l'installazione di un angolo ancora più esclusivo, all'esterno dello stadio, visitabile da tutti i tifosi, in cui sarà reso omaggio ai giocatori più importanti della storia dell'Atletico Madrid. Per farne parte, non basterà vincere. Occorreranno comprovato senso di appartenenza al club e aver contribuito alla diffusione positiva dei valori e dell'immagine del club a livello nazionale e internazionale. Spazio alla qualità dunque, più che alla quantità. E comunque prima della targa è prevista una riunione della commissione istituita ad hoc. Sarà essenziale che ci sia un ampio consenso tra i membri prima di ogni installazione. Senza, non si potrà ambire al ruolo di "leggenda" del club. Ruolo che comunque non si potrà ricoprire prima della fine della carriera e un'analisi rigorosa del contributo del calciatore alla storia del club.
© RIPRODUZIONE RISERVATA