Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

L’arbitro Stieler…ferma Haaland: prima non gli fischia un rigore e poi lo infortuna!

Chi lo ferma Erling Haaland? La partita contro il Bayern Monaco regala ben tre risposte diverse. Nessuna delle quali farà troppo felice la stellina norvegese. Davies lo insegue a velocità supersonica, Boateng lo para con il gomito largo in area...

Redazione Il Posticipo

Chi lo ferma Erling Haaland? La partita contro il Bayern Monaco, persa per 1-0 dai padroni di casa del Borussia Dortmund, regala ben tre risposte diverse. Nessuna delle quali farà troppo felice la stellina norvegese. L'attaccante giallonero pareggia il match nel match contro Lewandowski, perchè alla fine il Klassiker lo decide un inatteso pallonetto di Kimmich, ma trova pane per i suoi denti in campo. Ed è costretto a uscire dal terreno di gioco con un certo anticipo, nonostante fosse l'unico centravanti a disposizione di Favre. Al minuto 72 l'ex Salisburgo viene sostituito da Reyna perchè zoppica vistosamente. Ed è tutta colpa...dell'arbitro Stieler.

STIELER - Come riporta Goal, Haaland ha riportato un problema fisico che gli è stato causato da uno scontro con il direttore di gara. Al momento della sostituzione, la stella del Borussia sembrava avere problemi a camminare normalmente, dovuti a un impatto fortuito a metà campo con Stieler. Un bel problema per Favre, che ha tantissime scelte nella batteria offensiva, ma che paradossalmente in rosa non dispone di un centravanti di riserva. L'all-in del Borussia Dortmund su Haaland finora ha funzionato, ma un'assenza prolungata del bomber acquistato a gennaio potrebbe portare i gialloneri a rischiare la seconda posizione in Bundesliga, con il Lipsia, il Borussia Mönchengladbach e il Bayer Leverkusen in agguato.

DAVIES E BOATENG - Stieler comunque non è stato l'unico in grado di fermare Haaland durante il Klassiker. Gli altri due protagonisti sono stati due calciatori del Bayern Monaco, che in una manciata di occasioni hanno reso inoffensivo il norvegese tra applausi e polemiche. La standing ovation va certamente ad Alphonso Davies, che sembra aver preso davvero sul serio il suo nuovo ruolo da terzino sinistro. Un suo recupero su Haaland a quasi 35 km/h ha sbalordito tutti, persino l'attaccante avversario. Che invece si è parecchio arrabbiato (e non senza qualche briciolo di ragione) quando Boateng ha bloccato con un braccio un po' troppo largo in area una sua conclusione di sinistro, senza che Stieler fischiasse il calcio di rigore. Un pomeriggio non eccezionale, dunque, per il golden boy. Ma a quell'età...può succedere...