calcio
L’Almanacco del Posticipo – 9 giugno
Storie di sport e lo sport nella storia
1945 - Nasce a Priego, Castiglia, Luis Ocaña, ciclista spagnolo. Cresce a Mont-de-Marsan, cittadina del Sud della Francia, dove si appassiona alle due ruote. Scalatore nato, le sue partecipazioni ai grandi giri alternano vittorie di tappa e della classifica generale (Vuelta a España 1970 e Tour de France 1973) a ritiri dovuti alle cadute causate dal suo stile spericolato. Molto sfortunato, sui pedali e nella vita, lascia il ciclismo nel 1977 e muore suicida nel 1994.
1978 - Nasce a Opole, Polonia, Miroslav Klose, campione del mondo 2014 con la nazionale tedesca di calcio. La famiglia, di origine tedesca, si trasferisce in Germania nel 1986 e Miro muove i suoi primi passi sui campi della cittadina di Kusel. Viene notato dal Kaiserslautern, che lo acquista nel 1999. Si trasferisce poi al Werder Brema e al Bayern Monaco, dove ottiene la consacrazione a livello internazionale vincendo due volte la Bundesliga. Chiude la carriera dopo cinque stagioni con la maglia della Lazio. È il miglior marcatore di tutti i tempi della storia della Coppa del Mondo, con ben 16 reti realizzate in 4 edizioni (2002, 2006, 2010, 2014)
Eventi sportivi del 9 giugno
1985 - Battendo i Boston Celtics in gara 6 per 111-100, i Los Angeles Lakers di Kareem-Abdul Jabbar e Magic Johnson si aggiudicano il nono titolo NBA della loro storia. È la fine di un incubo per la franchigia californiana, che nei precedenti otto scontri nelle Finals si era sempre dovuta inchinare ai verdi del Massachusetts, a cui stavolta non basta la solita stagione pazzesca di LarryBird. La rivalità tra le squadre di Pat Riley e K.C. Jones, iniziata nella stagione precedente, continuerà negli anni a venire, incendiando l'NBA degli anni Ottanta.
2002 - Nella prima finale del Roland Garros disputata tra due sorelle, Serena Williams batte Venus per 7–5, 6–3 e vince l'edizione numero 101 dell'Open di Francia. Lo scontro nell'ultimo atto di un torneo del Grande Slam tra le due tenniste della Florida non è una novità assoluta (prima volta allo US Open nel 2001) e si ripeterà altre cinque volte (di cui 4 a Wimbledon). Giocando questa finale, le Williams ottengono anche i primi due posti del ranking WTA.
Aforisma del giorno
La giovinezza finisce quando il tuo calciatore preferito ha meno anni di te (DavidTrueba)
© RIPRODUZIONE RISERVATA