Chi la chiama "lotteria" dei rigori non ha davvero capito nulla di come funzionano i tiri dal dischetto. Certo, la fortuna o la sfortuna possono giocare una parte importante nel decidere quale delle due squadre passerà il turno, ma come sempre, senza un po' di studio e di applicazione si rischia di non andare da nessuna parte. Anzi, dalla parte sbagliata. E quindi ogni portiere che si rispetti studia i propri avversari. Tendenze, vezzi, qualsiasi minimo segnale che possa suggerire almeno il lato dove verrà calciato il pallone. Jonathan Pickford i compiti a casa li ha fatti davvero bene, come dimostra la prima vittoria ai rigori dei Tre Leoni nella storia dei Mondiali.
calcio
L’acqua miracolosa: Pickford para i rigori…con gli appunti scritti sulla bottiglietta
Ogni portiere che si rispetti studia i suoi avversari nell'eventualità si arrivi ai calci di rigore e Pickford ha fatto i compiti a casa con una certa precisione. Ma al momento decisivo...si è dovuto portare gli appunti!
APPUNTI - Ma pare proprio che il classe 1994 abbia avuto bisogno...di copiare. Non dagli altri, per carità, il suo lavoro di ricerca è stato certosino e ha dato i suoi frutti. Al punto che lo stesso portiere ha ammesso che "l'unico che ha calciato in maniera diversa da come avevo visto è stato Falcao". Ma si sa, i rigori sono un momento importante, in cui la tensione può giocare brutti scherzi. Il rischio di andare in confusione e dimenticare i risultati dello studio è alto. E quindi, meglio portarsi gli appunti. Dove? Sul collo di una bottiglietta d'acqua. Una mossa degna di uno studente alle prese con gli esami di maturità. Ma che, evidentemente, ha funzionato come meglio non si poteva. La rivelazione arriva dal Sun ed è corredata...da prove fotografiche.

PREPARAZIONE - Le immagini televisive mostrano infatti abbastanza chiaramente che sulla bottiglietta che l'estremo difensore dell'Inghilterra tiene stretta mentre Southgate arringa i suoi riguardo i calci di rigore c'è scritto qualcosa. Ovviamente è complicato distinguere le parole, ma considerando il momento ed il fatto che il portiere se l'è portata accanto ai pali nel momento...del bisogno, diventa quasi logico pensare che la calligrafia riportasse le preferenze dei colombiani al momento di calciare dal dischetto. Del resto, ognuno si prepara ai rigori come può. Come Ben Foster, che nel 2009 si è rivisto la routine dal dischetto dei calciatori del Tottenham sul suo iPod giusto qualche secondo prima di regalare la Carling Cup al Manchester United. Pickford invece ha usato i metodi di una volta. E al suo...esame di maturità è stato promosso a pienissimi voti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA