calcio

La vera Garra Charrúa: per Tabarez rinnovo e un monumento a Montevideo

Una storia infinita quella del Maestro, che a settantuno anni e con problemi dovuti da una neuropatia cronica non vuole rassegnarsi a lasciare il campo. E quindi, con la fidata stampella, continua con le sue...lezioni magistrali a Cavani, Godin e...

Redazione Il Posticipo

Un monumento e un rinnovo. Sant'Oscar si festeggia il 3 febbraio, ma in Uruguay possono fare un'eccezione. E quindi il 21 settembre finisce l'estate e comincia il nuovo ciclo di Tabarez alla guida della Celeste. Altri quattro anni, che si aggiungono ai quattordici già passati sulla panchina della nazionale in tra 1988 e 1990 e dal 2006 a oggi. Una storia infinita quella del Maestro, che a settantuno anni e con problemi dovuti da una neuropatia cronica non vuole rassegnarsi a lasciare il campo. E quindi, con la fidata stampella che l'ha accompagnato ai mondiali, continuerà con le sue...lezioni magistrali a Cavani, Godin e gli altri.

RINNOVO - Come riporta Mundo Deportivo, a confermarlo è direttamente la federazione uruguaiana, che sul proprio sito comunica che Tabarez e i suoi assistenti continueranno a lavorare con la Celeste fino al mondiale del 2022. Con il quale sarebbero cinque le manifestazioni iridate vissute sulla stessa panchina, segnando un'era del calcio sudamericano. Sotto la guida del Maestro l'Uruguay ha raggiunto gli ottavi di finale a Italia '90, ha sfiorato la finalissima nel 2010 in Sudafrica, di nuovo gli ottavi nel 2014 e i quarti di finale nell'edizione appena giocata, con l'eliminazione arrivata per mano dei futuri campioni del mondo della Francia. Oltre, chiaramente, alla Coppa America vinta nel 2011. Comprensibile dunque che, al netto delle difficoltà date dalla malattia, ci sia tutta la fiducia del mondo dei confronti di Tabarez.

MONUMENTO - Al quale in Uruguay farebbero un monumento. Anzi...hanno già tutta l'intenzione di dedicarglielo. Da quel che riporta El Observador, entro la fine dell'anno arriverà una statua di Tabarez in una piazza di Montevideo. È arrivato il via libera da parte dell'amministrazione municipale a una proposta che è arrivata da un gruppo di cittadini. Che all'inizio era intenzionata a chiedere di rinominare direttamente una piazza "Oscar Washington Tabarez", ma poi alla fine si è optato semplicemente per il monumento. A decidere il luogo dove verrà sistemata la statua sarà la divisione degli spazi pubblici del comune, ma c'è da scommettere che in ogni caso diventerà luogo di pellegrinaggio. Anche perchè, come rappresenta la Garra Charrúa il Maestro, nessuno è in grado di farlo.