calcio

La valutazione dello United crolla di un miliardo di sterline: i tifosi chiedono alla presidenza di vendere il club

Dopo una stagione negativa sul campo, il Manchester United deve fare i conti anche on la borsa: la società si svaluta di 1,26 miliardi di sterline e i tifosi scendono in piazza.

Redazione Il Posticipo

Il calcio non è più una semplice questione di sentimenti. O meglio, quelli ci sono ancora e non verranno mai aboliti. Ma bisogna rassegnarsi al fatto che le società calcistiche sono delle vere e proprie multinazionali. E proprio come delle grandi aziende devono fare i conti con bilanci d'esercizio, con la borsa e con dei limiti imposti dalla legge in primis e dalla UEFA in secondo luogo. E del campo, quindi rimane solo la facciata? Assolutamente no: anzi, se le cose si mettono bene sul campo è facile che si mettano meglio anche nei bilanci e in borsa. Ma quando così non è succede quello che sta capitando al Manchester United.

DIAVOLI EQUILIBRISTI - Già, perché il Mirror riporta non solo l'astio dei tifosi nei confronti della famiglia Glazer da parte dei tifosi, ma anche la particolare condizione economica che costringe i Red Devils a fare gli equilibristi. La parentesi di risultati non all'altezza del blasone sta costando molto alla società in termini di quotazioni in borsa e il quotidiano britannico racconta di una perdita di 1,26 miliardi di sterline rispetto allo scorso agosto.

IL VALORE - Le azioni del Manchester United, poco più di 11 mesi fa, valevano 21,82£ (27,70$). Valore che, moltiplicato per il numero di titoli presenti, ammontava a 3,51 miliardi. Il problema, però, è che alla chiusura della borsa di New York, i titoli societari dei diavoli rossi hanno registrato un valore di 14,24£ ad azione (18,08$). Il club, quindi, dovrebbe valere una cifra vicina ai 2,25 miliardi di sterline regalando l'amara consapevolezza alla presidenza di aver perso circa 1,26 miliardi.

LA SOLUZOINE? - I tifosi sono in rivolta e non solo per l'amara questione finanziaria: nonostante l'arrivo del terzino Wan-Bissaka, i tifosi sono stanchi di questa gestione che ha speso molto ma, ad avviso dei più, ha speso male. Gli esempi più riportati sono quelli di Alexis Sanchez, Fred e per alcuni, addirittura Pogba. Insomma, i supporters sono così furiosi che chiedono ai Glazer di vendere la società. La soluzione adottata al momento? Chiudere le linee telefoniche del programma del canale ufficiale dello United in cui era prevista l'apertura delle linee per dar voce ai tifosi.