In Germania ricominciano i campionati, ma manca una parte fondamentale del calcio: i tifosi. Naturalmente la decisione di giocare a porte chiuse era inevitabile, anche visti i casi di Atalanta-Valencia e Liverpool-Atletico Madrid, due partite che sono state "accusate" di aver contribuito all'aumento dei contagi da coronavirus nel mese di marzo. Le partite si giocano comunque, ma è logico che l'atmosfera perda parecchio, soprattutto in un campionato come la Bundesliga, celebre per le tifoserie appassionate e molto rumorose. Non sorprende dunque che le televisioni corrano ai ripari, offrendo ai telespettatori un servizio...abbastanza particolare, che farà la gioia di chi non sopporta l'innaturale silenzio delle gare senza pubblico.

calcio
La TV tedesca inaugura il tifo…in differita: pronti cori e suoni registrati per i telespettatori della Bundesliga
In Germania ricominciano i campionati, ma manca una parte fondamentale del calcio: i tifosi. E l'atmosfera perderà parecchio, soprattutto in un campionato come la Bundesliga, Non sorprende dunque che le televisioni corrano ai ripari, offrendo ai...
CORI REGISTRATI - Se i tifosi non possono essere fisicamente allo stadio, tanto vale...che si sentano comunque. Questa l'idea di Sky Germania, che offrirà ai suoi abbonati la possibilità di ascoltare durante le partite anche cori e rumori di sottofondo. Ovviamente, registrati e mandati in differita a seconda dell'evoluzione dell'azione. Come spiega un comunicato dell'azienda, sarà disponibile per chi guarda la partita "Una traccia audio alternativa con un'atmosfera da stadio registrata. Oltre al commento in diretta, si potranno ascoltare cori dei tifosi per le squadre in campo e anche le reazioni del pubblico alla partita". Insomma, un pubblico finto...ma particolarmente presente.
AUDIO REALE - Una soluzione che farà piacere a qualcuno, ma non a tutti. Ma anche per chi non accetta l'idea del tifo in differita, Sky ha i suoi programmi. "Per chi preferisce ascoltare in diretta, il focus del commento sarà molto più centrato sui nomi dei calciatori e degli allenatori e sui suoni del pallone". Oltre che, inevitabilmente, su quello che i protagonisti in campo si dicono. I microfoni, infatti, saranno esattamente dov'erano prima della sospensione dei tornei, a differenza delle telecamere. Alcune, spiega il Sun, sono state spostate perchè troppo vicine alle panchine e a rischio di non rispettare le distanze di sicurezza previste dai protocolli. Dunque, chi sa il tedesco potrà anche divertirsi a carpire le indicazioni di Flick o Nagelsmann. O le sfuriate, a seconda di quel che succede in campo!
© RIPRODUZIONE RISERVATA