"Evviva! L’ultimo dei ragazzini e il mister dei cinghialetti hanno lasciato la grotta, dopo giorni di tensione, alla fine di un’operazione di salvataggio condotta dalle forze speciali della Marina thailandese e da specialisti di molti altri paesi del mondo; un’operazione che alla fine si è deciso di portare a compimento il più rapidamente possibile, per evitare che la stagione delle piogge ne imponesse il rinvio di settimane o mesi.
calcio
La Thailandia ha vinto oggi il suo mondiale
Di Ignazio Castellucci. L’ultimo dei ragazzini e il mister dei cinghialetti hanno lasciato la grotta, dopo giorni di tensione, alla fine di un’operazione di salvataggio condotta dalle forze speciali della Marina thailandese e da specialisti di...
"Tutti hanno a loro modo contribuito al buon esito della vicenda, che ha tenuto il mondo col fiato sospeso: i militari – abbiamo il dovere di ricordare qui Saman Kunan, il Sergente dei Royal Thai Navy Seals morto durante le operazioni di salvataggio – e gli altri specialisti, il governo provinciale e nazionale, i medici, ciascuno secondo le rispettive competenze; persino Elon Musk ha inviato sul posto un mini-sommergibile appena testato, che avrebbe potuto essere impiegato per il salvataggio (non è stato necessario); e i familiari, gli amici di scuola dei bambini intrappolati, i monaci che in questi giorni hanno pregato, e inviato vicinanza e affetto ai bambini nella caverna; tutti con grande coraggio. E prima di tutti, ovviamente, loro, i cinghialetti.

"Ora seguiranno mesi di cure mediche e psicologiche, dato che i ragazzi non sono ancora “in sicurezza” dal punto di vista della salute; e polemiche, forse azioni giudiziarie, e chissà cos’altro. Speriamo che i ragazzini non debbano risentirne. Abbiamo tutti tifato per loro, e ora siamo felici; uno sforzo corale, un grandissimo risultato della squadra di calcio più giovane, più coraggiosa e oggi più vincente nel mondo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA