Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

La storia dei Bruno’s Magpies: una squadra di amici del bar in Conference League

La storia dei Bruno’s Magpies: una squadra di amici del bar in Conference League - immagine 1
Il sogno di ogni calciatore da bar. Poter partecipare a un campionato che vada oltre i semplici tornei.

Redazione Il Posticipo

Il sogno di ogni calciatore da bar. Poter partecipare a un campionato che vada oltre i semplici tornei. I Bruno's Magpies, squadra di un bar di Gibilterra, ha fatto anche di più. Non solo è riuscita a formare una squadra in grado di giocare nel massimo campionato locale, ma anche di andare in Conference League.

2013

Tutto nasce nel 2013 quando Bruno decide di aprire un pub a Gibilterra. Era il 2013. E il gruppo di amici che si ritrovano su quei tavoli, decidono di fondare la squadra locale, nel senso più pieno del termine. Nasce la "Bruno's Magpies", proprio vicino allo stadio Victoria. Dopo nove anni di calcio e successi, è arrivata l'occasione di scrivere la storia. I ragazzi sono cresciuti, il club anche. E si sono collegati in streaming con Nyon per i sorteggi del primo turno preliminare della Conference League. Merito come riportato da goal. com di un campionato chiuso al sesto posto che, sommato al raggiungimento della finale di Coppa di Lega ha schiuso le porte per l'Europa. Un sogno.

FORMALI

Chiaramente, essendo una competizione internazionale, occorre anche essere piuttosto formali. Non si ha più a che fare con gli amici del bar, ma con la UEFA che ha chiesto al club di modificare nome e logo della squadra per farlo rientrare nei canoni. Dunque i Bruno's Magpies giocheranno con il nome di Magpies. E il Newcaslte, universalmente riconosciuto come tale, starà a casa a guardare come altri magpies proveranno a scalare l'Europa.

RANKING

Fra l'altro, c'è anche una questione di Ranking. Il sorteggio ha opposto  i Bruno's Magpies ai nordirlandesi del Crusaders. La vincente se la vedrà in una sfida quasi impossibile contro il Basilea. Il punto, però, è arrivarci. Al di là della possibilità di vivere una esperienza straordinaria, c'è anche il quintulimo posto della classifica europea per club che vede sgomitare, appunto, Gibilterra con l'Irlanda del Nord. Un motivo in più per far pendere l'ago della bilancia della qualificazione verso Gibilterrra. Per la cronaca le sfide si giocheranno il 7 e 14 luglio: 180' con supplementari e rigori, qualora fosse necessario. Le vincitrici avanzano al secondo turno di qualificazione della UEFA Europa Conference League.