L'Argentina vince l'ultima gara del gruppo per 2-0 e si qualifica per i quarti di finale della Copa America. La vittoria contro il Qatar una sorta di liberazione per l'Albiceleste, che, in linea con le ultime uscite, mostra continui segni di difficoltà. Protagonisti dell'incontro Lautaro Martinez e Aguero, autori rispettivamente dell'1-0 e del 2-0. Dalla panchina, poi, arriva il primo record registrato della competizione, e riguarda...Scaloni.
calcio
La serata speciale di Scaloni: qualificazione e…un record abbastanza indesiderato!
Una notte da ricordare per Scaloni, che in una sera si prende i quarti di finale della Copa America ed un..."primato". Il primo cartellino giallo per un allenatore nella storia della competizione va infatti al CT dell'Argentina.
AMMONITO - Secondo le nuove regole imposte dalla FIFA, nel corso della gara l'arbitro è autorizzato ad ammonire anche gli allenatori ed i collaboratori. Non ha perso loccasione Julio Bascuñan, arbitro dell'incontro, che una volta vista l'esagerata reazione di Scaloni per una decisione arbitrale, ha immediatamente segnato il nome del CT sul proprio taccuino. In questo modo, l'ex difensore della Lazio ha inciso il suo nome nella storia, diventando il primo tecnico ammonito nella storia della coppa. Non proprio il record che ci si aspettava, ma il momento dell'Argentina in fondo è quel che è.
VICENDA - Come ricorda Olè, perdere la pazienza e lanciare una bottiglietta d'acqua non può passare inosservato. Un richiamo, con le nuove regole della FIFA, non basta più. A far andare su tutte le furie Scaloni,è stata la decisione dell'arbitro di non ammonire per la seconda volta un calciatore del Qatar. La forte protesta, comunque, alla fine ha convinto il direttore di gara ad estrarre il cartellino giallo, con la piccola differenza che l'ammonizione è stata rivolta al CT e non al calciatore dei campioni d'Asia.. Sorride, comunque, Scaloni: nonostante le grosse difficoltà mostrate, l'Argentina è ai quarti di finale, dove affronterà il Venezuela. Essere il primo allenatore ammonito della competizione, in questo quadro, può quasi essere un vanto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA