Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

La Salernitana giocherà in serie A, ma in rosa solo in pochissimi ci hanno giocato…

PESCARA, ITALY - MAY 10: US Salernitana players celebrate the victory after the Serie B match between Pescara Calcio and US Salernitana at Adriatico Stadium on May 10, 2021 in Pescara, Italy.  (Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images)

Completato l'iter giuridico economico, è il momento di concentrarsi su quello sportivo per mantenere la categoria

Redazione Il Posticipo

La Salernitana è ammessa in Serie A. Completato l'iter giuridico economico, è il momento di concentrarsi su quello sportivo per mantenere una categoria conquistata prima sul campo e poi in FIGC. La salvezza, passerà anche per l'esperienza, elemento che in questo momento non abbonda.

UNDICI - Scorrendo i dati dei calciatori che formano la rosa granata, solo undici calciatori hanno almeno una presenza in serie A. E comunque nessuno ha grandissimi numeri, In totale, 285 presenze. Basti pensare che il "veterano" a certi livelli è Veseli. Il difensore ha 48 presenze ma distribuite in due campionati con l'Empoli, di cui 31 nella stagione 2018/2019. Capezzi è il secondo di questa speciale classifica con 43 presenze spalmate in tre campionati e con altrettante maglie differenti: 25 con il Crotone nel 2016/2017 solo 6 con la Sampdoria nel 2017/2018 e 12 con l'Empoli 2018/2019. Non esattamente esperienze di altissimo profilo anche dal punto di vista dei risultati.

ESPERTI - Chi ha giocato poco ma ha comunque una certa dimestichezza con la massima serie è Norbert Gyomber, che ha giocato le sue prime partite in serie A con il Catania stuzzicando l'interesse della Roma. La sua esperienza nella capitale non fu certo indimenticabile. Appena sei presenze, per lo slovacco, prima di essere dirottato a Pescara. Una certa continuità anche per Djuric, anche lui di ritorno in serie A dopo le 28 partite giocate con la maglia del Cesena nel campionato 2014/2015. Durmisi invece ha dovuto fare i conti con diversi contrattempi fisici che ne hanno frenato l'ascesa. Ha giocato dieci partite con la Lazio nel 2018/2019.

PREPARAZIONE - La lunga attesa dell'ufficializzazione della promozione ottenuta sul campo ha influito ovviamente anche sul mercato e sull'organizzazione del precampionato. I granata hanno perso un po' di tempo in attesa che si facesse chiarezza sul futuro. Preso atto della certezza di fra parte delle venti sorelle, occorre dunque fornire a Castori gli elementi necessari per... restare nella famiglia. E andare a caccia di una salvezza che, numeri alla mano, appare assai complicata senza puntellare la rosa. Il 15 luglio è previsto l'inizio dei... lavori. Il 22 agosto l'esordio in campionato. Ci sono dunque i margini per intervenire, ma sono abbastanza ristretti.