Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

La rivincita di Rakitic: con lui in campo è un altro Barça

La scelta di Valverde di far convivere il centrocampista croato con De Jong si è rivelata molto felice. I numeri non mentono: il pallone è praticamente in banca...

Redazione Il Posticipo

Barcellona, una vittoria e un sensibile miglioramento sul piano del gioco. Al netto delle magie del tridente che riempiono gli occhi, restano impresse anche alte cifre parecchio interessanti. La scelta di far convivere Rakitic e De Jong si sta rivelando quanto mai azzeccata.

COPPIA D'ORO - I numeri parlano chiaro: il miglioramento del gioco nelle ultime partite è coinciso con il ritorno al suo posto di Rakitic. Il croato, schierato da titolare nelle ultime due stagioni dopo essere stato a lungo ostracizzato all'inizio di questa stagione, si è ripreso con gli interessi la fiducia dell'allenatore, ripagato da statistiche che non lasciano spazio a un ripensamento: da quanto giocano insieme Rakitic e De Jong hanno messo insieme 358 passaggi andati a buon fine a fronte di appena 23 errori: una media del 94%. Impressionante. E ancora più curioso che sia l'uno che l'altro abbiano 179 passaggi andati a buon fine. Rakitic ha suddiviso la cifra così: 52 contro il  Dortmund, 60 affrontando l'Atlético e 67 in occasione della sfida con il  Mallorca. De Jong invece ha effettuato 63 passaggi efficaci con i tedeschi, 50 contro i colchoneros e 66 con il Maiorca.

EQUILIBRIO - Le cifre, riportate dal Mundo Deportivo, testimoniano anche un ritrovato equilibrio in mezzo al campo, garantito anche dalla presenza di Busquets. La sensazione è che il trio di centrocampo sia ormai intoccabile. Anche perché oltre a garantire un volume notevolissimo nell'economia della costruzione del gioco, Busquets, Rakitic e De Jong forniscono anche adeguata copertura alla difesa: nelle ultime due partite giocate contro due avversari assolutamente diversi come Atletico Madrid e Maiorca, è cambiato pochissimo. La somma di palloni recuperati tocca quota 43, quasi equamente divisa fra i due. Rakitic ha recuperato 20 palloni. L'olandese invece 23. Quanto basta per riproporre la coppia anche nelle serata di gala.