Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

La rivelazione di Wenger: “Quando ho preso Fabregas ho provato a portare all’Arsenal anche Messi e Piquè!”

La rivelazione di Wenger: “Quando ho preso Fabregas ho provato a portare all’Arsenal anche Messi e Piquè!” - immagine 1
L'alsaziano ha rivelato che quando ha convinto il neo centrocampista del Como a volare a Londra, ha tentato, senza successo, di mettere a segno un colpo...davvero da maestro, che poteva cambiare la storia del calcio...

Redazione Il Posticipo

Per vivere meglio, la cosa migliore sarebbe vivere il presente. Il cosiddetto "qui e ora". Meglio non rivangare il passato. Ma nella cronaca sportiva accade spesso che calciatori o allenatori rivanghino un acquisto che col senno di poi avrebbe potuto cambiare la storia del calcio. Uno degli allenatori che di tanto in tanto regala questi retroscena è Arsène Wenger, ex tecnico dell'Arsenal. Già in passato il francese aveva rivelato il motivo per cui l'Arsenal non è riuscito a portare a Londra Cristiano Ronaldo nel 2004: a Manchester è arrivato Queiroz, che lo conosceva bene e che ha convinto Ferguson a portarlo allo United. Ma non è l'unico campione sfuggito al tecnico.

Fabregas, Piquè e Messi

Parlando durante lo speciale "Against the Odds - Cesc Fabregas: Pass Master", che andrà in onda su ITV4 questa settimana, l'alsaziano ha rivelato che quando ha convinto il neo centrocampista del Como a volare a Londra, ha tentato, senza successo, di mettere a segno un colpo...davvero da maestro. Anzi, si può tranquillamente dire che se Wenger fosse riuscito a prendere gli altri due calciatori che si era prefissato di portare ad Highbury avrebbe cambiato del tutto la storia del calcio degli ultimi vent'anni... "A essere onesti, quando abbiamo preso Cesc abbiamo contattato anche Leo Messi e Gerard Piquè". Non esattamente due calciatori di poco conto, che all'epoca, e si parla del 2003, avevano entrambi 16 anni, proprio come il centrocampista che invece all'Arsenal ci è andato eccome.

Il trio del 1987

Dunque, Wenger aveva deciso di puntare...sull'87, anno di nascita di Fabregas, ma anche della Pulce e del difensore catalano. Poi però ognuno ha preso una strada diversa. Il centrocampista ha accettato la corte dell'alsaziano, rimanendo all'Arsenal fino al 2011, per poi tornare al Barcellona, trasferirsi al Chelsea, al Monaco e adesso al Como. Piquè ha detto no all'Arsenal, ma anche lui ha fatto una tanto breve quanto significativa esperienza in Premier League, nel Manchester United di Sir Alex Ferguson, con cui ha vinto la Champions League nel 2008, anno in cui poi è tornato anche lui a Barcellona. E quel piccoletto di nome Leo? Beh, la Pulce nel 2004 ha cominciato a farsi vedere nella prima squadra blaugrana e il resto...è decisamente storia, se non leggenda. Ma è impossibile per i tifosi dell'Arsenal farsi una domanda: e se Wenger fosse riuscito nel suo piano? Chissà cosa direbbe ora la bacheca dei Gunners...