Thomas Müller: un giocatore che per sua stessa ammissione non ha né una tecnica clamorosa, né doti fisiche eccezionali. Ma che in ogni occasione sa lasciare il segno, come dimostra una carriera vincente fatta di gol importantissimi e di un lavoro spesso oscuro, a volte quasi inspiegabile, ma di certo fondamentale. Chi non vorrebbe nella sua squadra un calciatore del genere, che nelle occasioni importanti dà sempre il suo contributo? Müller sarebbe uno dei pezzi pregiati del mercato, se mai decidesse di lasciare il Bayern. Ma tanto, non accadrà mai... Eppure c'è stata un'occasione in cui qualcuno ha provato a strapparlo ai bavaresi, ricevendo però in cambio un no: quello della moglie dell'attaccante.

calcio
Van Gaal: “Volevo Müller a Manchester, ma sua moglie non era abbastanza aperta all’idea…”
Louis Van Gaal aveva deciso che per il suo Manchester United ci voleva uno come Müller ed era pronto a ricoprire d'oro sia lui che il Bayern Monaco. Ma non aveva fatto i conti con la signora Lisa...
OFFERTE - A spiegarlo è il giornalista Christian Falk, che nel libro Bayern Insider racconta di quando Louis Van Gaal aveva deciso che per il suo Manchester United ci voleva uno come Müller. Ma non aveva fatto i conti con la signora Lisa... Falk riporta quello che lo stesso tecnico olandese gli ha rivelato: "Ho provato a portare Müller al Manchester sia nella stagione 2014/15 che in quella successiva. E nel 2015 sarebbe stato anche possibile, se sua moglie fosse stata un po' più aperta riguardo l'idea un eventuale trasferimento all'estero. O almeno questa è la ragione che Thomas ha dato al mio assistente, che aveva parlato con lui, quando ha detto no alla nostra offerta". Offerta che tra l'altro era anche molto interessante...anche per il Bayern.
SFORTUNA - Nel libro infatti si parla di un affare da oltre novanta milioni di euro e con uno stipendio per il tedesco da quasi venti milioni, ovvero quello che al Bayern Monaco guadagna soltanto Lewandowski. Ma la volontà di rimanere in Germania della signora Müller ha fatto diventare il tutto irrilevante. Certo, c'è da dire che da questo punto di vista Van Gaal è stato molto sfortunato. Nel 2016 al Bayern è infatti arrivato Carlo Ancelotti, che è finito in rotta di collisione con alcuni senatori, compreso lo stesso attaccante. E chissà, se l'olandese fosse rimasto a Old Trafford, vista la situazione, avrebbe avuto più possibilità di portare il suo obiettivo di mercato in Premier League. Ma con i "se" e con i "ma" non si fa la storia. Con i "no" delle mogli, invece, si fa eccome.
© RIPRODUZIONE RISERVATA