In molti ambiti spesso si torna...indietro nel tempo. Come la moda, per esempio: ogni tanto, tornano di moda capi di decenni precedenti, magari con qualche ritocco. Vale per le acconciature, per il modo di portare la barba o no. E nel calcio c’è qualcuno che, dopo la VAR, chiede la... macchina del tempo. Sì, Marco Van Basten chiede un ritorno alle origini. Non si tratta dei numeri sulle maglie variabili, delle maglie senza nome o si tratta del modulo a piramide ma di tornare a quel tempo in cui non c'era la... regola del fuorigioco.

calcio
La proposta di Van Basten: “Aboliamo il fuorigioco, il calcio sarà più spettacolare”
Marco Van Basten chiede un ritorno alle origini. Non si tratta delle maglie senza nome o numero o del modulo a piramide ma di tornare a quel tempo in cui non c'era la... regola del fuorigioco.
FUORIGIOCO - Quanti gol in più avrebbe potuto segnare l'ex attaccante del Milan se la regola del fuorigioco non fosse esistita? Beh, molti ma si può comunque gioire dei video di repertorio dei suoi gol. Tanti e magnifici. Dopo i suoi primi tentativi di liberarsi dal fuorigioco in campo, nel 2017 Van Basten ha fatto il primo passo nell'amministrazione del calcio. Quando era nella direzione tecnica FIFA ha provato a mettere in discussione la regola, senza successo. Secondo l'olandese, annullare la regola renderebbe il calcio molto più divertente e spettacolare. Tutto questo ed altro è riportato dal Daily Mail.

PROPOSTA - Tutto ovviamente in nome di un calcio sempre più apprezzabile dal punto di vista del ritmo e dell’estetica. Ma anche del gioco in sè. "Quando stai difendendo, se non c'è il fuorigioco, puoi sempre avere uno o due giocatori lontani in modo che quando prendi la palla puoi darla ai tuoi attaccanti nell'altra metà campo. Il problema ora è che abbiamo il fuorigioco e quanto spesso parliamo delle decisioni di fuorigioco? Se non c'è il fuorigioco hai molti meno problemi e le squadre troveranno comunque altre soluzioni per fare una bella partita, che sarà spettacolare come lo è ora ma senza questa pessima regola. Mi interessa ancora molto. Sarebbe bello provare. Sono sicuro che il calcio troverà un modo per diventare ancora più interessante". Insomma, come ha ribadito anche a Sky, non è una buona regola. E uno come lui, almeno per quanto fatto da calciatore, ha decisamente la sua autorevolezza quando si parla di calcio spettacolo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA