La Francia ha istituito l'obbligo del passaporto vaccinale per fare più o meno qualsiasi cosa. In Italia qualcuno auspica che si faccia lo stesso. In Inghilterra, invece, il governo Johnson sta cercando una nuova forma per disciplinare l'afflusso agli stadi anche in virtù del nuovo aumento dei contagi dopo gli Europei. E per riuscirci si è varato il concetto di...tornello vaccinale.


calcio
La Premier studia il… tornello vaccinale

BIRMINGHAM, ENGLAND - MAY 09: Edinson Cavani of Manchester United celebrates after scoring their side's third goal during the Premier League match between Aston Villa and Manchester United at Villa Park on May 09, 2021 in Birmingham, England. Sporting stadiums around the UK remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Shaun Botterill/Getty Images)
Finalmente, anche in Inghilterra si sta cercando di disciplinare un po' meglio la cosa visto il nuovo aumento dei contagi dopo gli Europei. Si pensa al passa...tornello vaccinale.
PASSATORNELLO - Stando a quanto riporta iNews, le autorità nazionali starebbero lavorando gomito a gomito con quelle della Premier League per regolamentare un po' meglio l'accesso agli stadi per consentire, sì l'accesso, il ritorno alla normalità in termini di affluenza ma con cognizione di causa e in tutta sicurezza. Il piano prevede di istituire un passaporto vaccinale da stadio che dovrebbe essere implementato sull'app del NHS, il sistema sanitario nazionale. In alternativa, i tifosi potranno mostrare la certificazione di immunità da covid al tornello assieme ai biglietti. Il piano sembrerebbe ancora a uno stadio embrionale ma non è escluso che non si riesca a lavorarci su per garantirne l'utilizzo per l'inizio della stagione.

RESTRIZIONI - Riportare la gente allo stadio, del resto, è sempre stata una priorità in Inghilterra in quanto i club hanno risentito molto degli stadi (di proprietà) vuoti in questo ultimo anno e mezzo. Per questo, i vertici della Premier League vorrebbero accontentare i club con gli stadi pieni ma garantendo la totale sicurezza. Anche perché assicurare l'ingresso solo a chi mostra un certificato medico permette al governo di non mettere restrizioni maggiori e ai club di Premier di evitare perdite cumulative lorde di oltre 1 miliardo di sterline come accaduto nella stagione 2019/20 e secondo la stessa testata britannica si teme che quelle della stagione appena conclusa possano essere ancora maggiori. Del resto, il concetto è stato ampiamente spiegato da Downing Street: riaprire in sicurezza evita di aprire... per poco.
© RIPRODUZIONE RISERVATA