Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

La Premier si interroga fra i diritti TV in Russia e sponsorizzazioni legate al betting

La Premier si interroga fra i diritti TV in Russia e sponsorizzazioni legate al betting - immagine 1
L'assemblea generale dei club sarà molto calda, a prescindere dall'ondata di caldo. Sul tavolo, diversi punti molto delicati.

Redazione Il Posticipo

La Premier League  si interroga. L'assemblea generale dei club sarà molto calda, a prescindere dall'ondata di caldo. Sul tavolo, diversi punti molto delicati: in primis, si discuterà sulla eventualità di lasciare la Russia senza calcio inglese. La Premier, come riportato dalla BBC potrebbe chiudere il contratto da 43 milioni di sterline con l'emittente russa Match TV dopo aver sospeso l'accordo con Rambler a marzo, in seguito all'invasione russa dell'Ucraina. E poi si discuterà anche dell'eventualità di svincolarsi da aziende legate al gioco d'azzardo.

PROPOSTA - La situazione è delicata, anche da un punto di vista geopolitico. Senza un allentamento del conflitto in Ucraina, i club della Premier League devono decidere come procedere con il loro accordo di trasmissione russa. Match TV è di proprietà di Gazprom Media, che è sostenuta dal governo russo. Date le circostanze, si pensa che annullare del tutto l'accordo sarebbe più facile che sospenderlo, se la posizione contrattuale lo consente. Tuttavia non è semplice rinunciare a un accordo in una stagione in cui ci saranno diversi turni  infrasettimanali considerando che la stagione si fermerà dopo la sedicesima giornata e ci sono solo 14 slot per il fine settimana prima del torneo in Qatar.

La Premier si interroga fra i diritti TV in Russia e sponsorizzazioni legate al betting- immagine 2

BETTING - Per quanto concerne il betting, il Regno Unito potrebbe seguire Spagna e Italia, dove le squadre di calcio hanno dovuto affrontare un divieto simile sulle scommesse sportive. il Dipartimento per il digitale, la cultura, i media e lo sport (DCMS) ha confermato che rilascerà i disegni politici nelle prossime settimane, definendo le proposte per la futura legislazione.  La normativa deve dunque ancora affrontare il  passaggio in Parlamento e dunque la nuova legislazione potrebbe entrare in vigore già dalla stagione 2023/24. Un arco di tempo che permetterà ai club di iniziare a negoziare nuovi accordi. Per la cronaca, i club dei primi due livelli di calcio inglese, ovvero Premier e Championship, hanno un giro d'affari legato alla sponsorizzazione di scommesse per un valore di 100 milioni di sterline.