Chi l'ha detto che dal punto di vista economico le squadre Primavera servono solo per le cessioni? C'è un esempio abbastanza virtuoso nel nostro campionato di un club che dall'ottima stagione dei suoi giovani sta ricavando introiti importanti. Le ultime plusvalenze al bilancio dell'Inter non le ha infatti portate il dimissionario Walter Sabatini con qualche operazione di contorno, ma Stefano Vecchi, lo scorso anno traghettatore nel post De Boer e poi tornato a ciò che sa fare meglio, vincere con la Primavera. Il trionfo nerazzurro nel Torneo di Viareggio porta infatti nelle casse nerazzurre ben cinquecentomila euro. Non una fortuna, ma di certo meglio di niente.
calcio
La plusvalenza per l’Inter non la porta Sabatini, ma Vecchi
La vittoria della Primavera nel Torneo di Viareggio regala alla società nerazzurra un'iniezione di liquidità inaspettata: Suning verserà un premio di sponsorizzazione.
Parte dell'accordo con Suning sul naming rights
Merito del contratto di sponsorizzazione firmato dalla proprietà. Suning, da buona azienda, garantisce cospicui premi produzione ai suoi...impiegati alla Pinetina? In realtà si tratta di clausole inserite all'interno dell'accordo sui naming rights firmato a fine 2016, che a seconda dei risultati raggiunti dalla squadra prevede bonus che si vanno ad aggiungere alla cifra fissa di 16,5 milioni di euro annui. Per quel che riguarda l'Inter dei grandi, l'ottimo girone d'andata ha fruttato quasi cinque milioni. La Primavera, invece, è già arrivata a più di un milione di euro, la metà dei quali è arrivata, metaforicamente parlando, nel momento in cui i ragazzi di Vecchi hanno battuto la Fiorentina nella finalissima della Coppa Carnevale.
Mezzo milione per ogni trofeo vinto dall'Inter Primavera
Più di mezzo milione di euro a trofeo portato a casa e di conseguenza sia la Supercoppa vinta contro la Roma che il Viareggio hanno causato gioie doppie in società. Peccato per l'eliminazione prematura sia in Youth League che in Coppa Italia, rispettivamente per mano del Manchester City e dell'Atalanta, che avrebbero offerto ulteriori entrate all'Inter. Ma resta ancora un altro obiettivo stagionale, quel Campionato Primavera di cui i nerazzurri sono tra l'altro detentori. Completando il double Campionato-Viareggio, riuscito l'ultima volta alla Juventus 2005-06, quella di Criscito, Marchisio, De Ceglie e Giovinco, gli incassi stagionali della Primavera raggiungerebbero la ragguardevole cifra di 1,6 milioni di euro.
Una squadra che vale, in tutti i sensi
Il tutto senza menzionare il valore dei calciatori che hanno portato la squadra di Vecchi alla vittoria. I giovanissimi nerazzurri sono molto richiesti, al punto che pare che Sabatini, per finanziare la prossima campagna acquisti, avesse pensato di operare cedendo con recompra alcuni dei ragazzi della Primavera (come già fatto alla Roma). Alla fine però il direttore dell'area sportiva Suning ha rassegnato le dimissioni, mentre ancora una volta i ragazzi si sono...ripagati da soli le spese. E visti i risultati, sportivi ed economici, forse all'Inter converrà investire di più sui giovani talenti che ha in casa, piuttosto che andare in giro per il mondo a trovare altri Gabigol.
© RIPRODUZIONE RISERVATA