Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

La pesante eredità di Sergio Ramos: resta senza padrone il 4 del Gran Capitan perchè…non lo vuole nessuno!

La pesante eredità di Sergio Ramos: resta senza padrone il 4 del Gran Capitan perchè…non lo vuole nessuno!

Ogni giocatore ha scelto la sua maglia preferita e se la porta (o cerca di farlo) anche quando cambia squadra. Ma nella rosa del Real c'è un numero...che non vuole nessuno!

Redazione Il Posticipo

Da quando nel calcio non c'è più la classica numerazione da 1 a 11, ogni giocatore ha scelto la sua maglia preferita e se la porta (o cerca di farlo) anche quando cambia squadra. Dunque, c'è Bonucci che quando vola per un anno al Milan chiede di avere il 19 anche se è di Kessiè, Ronaldo il Fenomeno che ottiene il 9 da Zamorano all'Inter, Strootman che addirittura convince al Roma a rimettere in lista il numero 6 che i giallorossi avevano ritirato in onore di Aldair. Ma siccome a volte un numero di maglia non è solo una cifra, ma è un simbolo e anche un'eredità, al Real Madrid c'è un numero che non vuole nessuno.

IL 4 - Neanche a dirlo, è il 4 di Sergio Ramos. Come spiega AS, finora i calciatori dei Blancos si sono ben guardati dall'esprimere la volontà di mettersi sulle spalle il numero che è stato di uno dei simboli del madridismo. Eppure...a qualcuno toccherà, perchè le regole della Liga parlano abbastanza chiaro: i 25 calciatori registrati devono avere un numero che, appunto, va dall'1 al 25. E quindi a Madrid partono le congetture. Il più gettonato per sostituirlo è Alaba, che tra l'altro non potrà indossare il suo 27 e quindi è comunque alla ricerca di un dorsale. Poi c'è Nacho, attualmente con il 6, uno dei senatori del gruppo, che potrebbe prendersi la responsabilità. O il brasiliano Militao, che nelle prime stagioni al Real ha indossato la numero 3. Insomma, un bel mistero.

 (Photo by Pablo Blazquez Dominguez/Getty Images)

COME IN NAZIONALE - Un qualcosa che è accaduto anche in nazionale con l'altro numero di Ramos, il 15. Prima degli Europei c'era parecchia curiosità su chi avrebbe deciso di prendersi l'eredità dell'andaluso, che Luis Enrique ha deciso di lasciare a casa, causando parecchie polemiche e attirando accuse di antimadridismo. Ma in pochi avevano considerato che l'asturiano, a differenza degli altri CT che hanno sfruttato a pieno la possibilità di convocare 26 calciatori invece dei soliti 23, ha preferito chiamarne soltanto 24. E quindi nella numerazione ci sono stati due buchi. Uno è il 25, che...non è servito, l'altro è proprio il 15. I difensori centrali a disposizione di Luis Enrique hanno evitato accuratamente di prendersi la responsabilità del numero del Gran Capitan. Evidentemente, un'eredità che pesa parecchio...