La Liga apre le danze con lo scontro tra Valencia e Getafe. La prima partita senza Lionel Messi dopo circa 17 anni finisce a favore dei pipistrelli 1-0 tre punti e, ovviamente, primato solitario in classifica. Ottimi auspici, specialmente rileggendo la storia della Liga spagnola. Anche perché spostando le lancette del tempo all'ultima stagione calcistica in Spagna senza Messi, il campionato lo vinceva... proprio il Valencia.

calcio
Il Valencia inizia con il piede giusto: l’ultima Liga pre-Messi l’hanno vinta…
Addio Messi: svantaggio Barça e vantaggio delle altre. Tornando all'ultima stagione senza Messi, per esempio, il campionato spagnolo lo vinceva... il Valencia.
IL VALENCIA - Come riporta Marca, quando la Pulce giocava ancora in seconda squadra, il Barcellona era comunque discretamente attrezzato: Puyol, Xavi, Kluivert, Ronaldinho e i giovani Iniesta e Victor Valdez. Eppure, alla fine di quel campionato il Barça conta solo 72 punti. A 5 punti in più, sul primo gradino della classifica, il Valencia di Benitez, quello di Cañizares, Amedeo Carboni, Aimar. Una rosa ben fatta, ben pianificata, con un'identità ben precisa figlia della bravura dei calciatori, dell'allenatore Benitez e anche del lavoro di preparazione fatto da chi c'era prima di lui, un certo signor Claudio Ranieri. I tempi d'oro del Valencia, però, erano agli sgoccioli.

LOTTA A 2 - I giallorossi spagnoli, infatti, vincevano in quella stagione il loro sesto e ultimo titolo nazionale. Da allora si è aperta di fatto, un'epoca d'oro per Barcellona e Real Madrid con due intermezzi dell'Atletico. Dapprima, il Barcellona completa la rosa con Henrik Larsson, Deco e Giuly, oltre al giovane e promettente Leo. Negli anni successivi arrivano giocatori come Van Bommel, Eto'o, Thuram, Abidal, Zambrotta, Henry... potevano, monopolizzare il campionato? No, decisamente no. Anche perché nel 2009 arriva in Spagna un certo Cristiano Ronaldo che comincia un duello con Messi per il monopolio del Pallone d'Oro. Questo sarà il primo campionato senza Messi e Ronaldo. E chissà che non si possa assistere a una Liga più equilibrata. Il Valencia, in questo senso ha compiuto i primi tre piccoli passi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA