Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

La Guinea cerca il CT…su internet: ecco i requisiti per allenare Diawara e Naby Keita

Quello dell'allenatore, in fondo, è un lavoro come un altro. E quindi, per cercarne uno, si può fare affidamento sulle stesse identiche tipologie utilizzate per qualsiasi altro incarico. Il passaparola oppure l'annuncio sul proprio sito di una...

Redazione Il Posticipo

Quello dell'allenatore, in fondo, è un lavoro come un altro. Che prevede problemi particolari, senza dubbio, ma che da un punto di vista burocratico non differisce per nulla dal più classico degli impieghi di un dipendente. E quindi, per cercarne uno, si può fare affidamento sulle stesse identiche tipologie utilizzate per qualsiasi altro incarico. Il passaparola oppure l'annuncio sul proprio sito di una posizione libera. La nazionale della Guinea, che ha appena esonerato Paul Put, cerca un commissario tecnico? Bene, ecco il comunicato che dà il via libera all'invio dei curriculum.

REQUISITI - Chi si ritiene all'altezza di poter guidare una selezione nazionale, non deve far altro che inviare la propria candidatura alla Federazione, che poi valuterà il da farsi. Certo, non è che possano accedere davvero tutti alle selezioni, ma la lista dei requisiti, in fondo, non è poi così lunga. In primis, vivere in Guinea. O almeno, dare il benestare a un trasferimento. Evidentemente le esperienze con tecnici stranieri, come il belga Put, hanno fatto capire che il commissario tecnico debba per forza di cose vivere il calcio locale. Poi, tra le altre richieste, c'è parlare il francese, avere una forte personalità, un curriculum di tutto rispetto in altre squadre e una buona conoscenza del calcio africano.

SELEZIONI - Per chi volesse provare, la deadline per l'invio della candidatura è fissata alla mezzanotte del 12 agosto. Una volta chiuso il casting, come riporta AS, un comitato selezionerà prima cinque finalisti e poi il nuovo commissario tecnico. A cui verrà offerto un contratto di tre anni, con come obiettivi primari la qualificazione alla Coppa d'Africa 2021 (la Guinea è nel girone eliminatorio con Mali, Namibia e la vincente tra Chad e Liberia), ma soprattutto al Mondiale in Qatar del 2022. Insomma, una bella opportunità di carriera, che darebbe anche la chance di allenare calciatori di un certo livello, come il romanista Diawara e la stella del Liverpool Naby Keita.