calcio

La FA promuove Southgate: “Ci piacerebbe che rinnovasse, a prescindere dal risultato con la Germania”

 (Photo by Laurence Griffiths/Getty Images)

L'attuale CT della nazionale inglese è molto vicino al rinnovo di contratto

Redazione Il Posticipo

Iniezione di fiducia per Southgate a pochi giorni da una sfida che ha segnato la sua carriera da giocatore della nazionale. L'attuale CT della nazionale inglese, secondo quanto riportato dalla BBC, è molto vicino al rinnovo di contratto. A prescindere dal risultato finale della sfida contro i tedeschi.

RINNOVO - Secondo il colosso dell'informazione britannico, la Federcalcio ha già pronto il prolungamento del contratto, che attualmente prevede una scadenza a fine 2022, ovvero dopo i mondiali che si giocheranno in Qatar. La nazionale dei tre leoni, sotto la sua guida, sinora, ha eguagliato il miglior risultato della storia dopo il mondiale del 1966, centrando il quarto posto in Russia. E ha vinto vinto 36 delle sue 57 partite alla guida dell'Inghilterra, una percentuale di vittorie del 63%. Meglio di lui, solo Fabio Capello, capace di ottenere il 66,7% ma senza gli stessi piazzamenti. E le parole del CEO della FA Mark Bullingham lasciano poco spazio alle interpretazioni. "Siamo al 100% con  Gareth. E il nostro CT sa esattamente quali siano le nostre intenzioni".

PROMOSSO - Insomma, promosso a pieni voti. "Southgate è un ottimo allenatore. Un personaggio brillante, dentro e fuori dal campo. Vogliamo che continui. Sta facendo un ottimo lavoro. A prescindere da martedì. Ha chiuso il girone di qualificazione in testa. Ha centrato il primo posto nel gruppo mettendo in campo una squadra molto solida. E ha creato un buon ambiente di lavoro sia dentro che fuori dal campo. Ci piacerebbe davvero tanto che continuasse, anche al di là della naturale prosecuzione del contratto".

FOLLA - Dalla prossima settimana, intanto, Southgate potrà contrare su un "Wembley Roar" piuttosto... forte. Previsti 40mila spettatori contro la Germania. Ed è stato confermato che lo stadio aprirà a 60.000 tifosi  alle semifinali e alla finale a Wembley. Si tratterà dell'evento sportivo che richiamerà più folla dopo la pandemia. "C'era la possibilità che la final four potesse essere spostata, ma il governi inglese è stato fantastico. Ha lavorato a stretto contatto con la UEFA e si è giunti a un risultato davvero soddisfacente capace di garantire la salute pubblica e di arrivare a una decisione sensata. Abbiamo sempre considerato gli Europei come la base su cui ripartire per la prossima stagione".