Krychowiak, vacanze spericolate: il centrocampista polacco evidentemente non soffre di vertigini considerando come sta spendendo il proprio tempo libero. Sul profilo Twitter del calciatore è stata pubblicata una foto che lascia poco spazio alle interpretazioni.

calcio
Krychowiak, saluti dall’alto: vacanze “spericolate” in montagna…
Il centrocampista polacco non disdegna l'avventura in vacanza. Arrampicato sulle montagne dell'Oman. Qualcosa di alternativo ma, al netto dell'apparenza, non troppo pericoloso. Evidentemente non soffre di vertigini...
VIA FERRATA - Al netto del sorriso smagliante del calciatore, appare evidente che l'azione si svolga ad altissima quota. Tuttavia, sebbene possa apparire spericolata, è tutto sotto controllo come "rivela" l'hashtag "Via ferrata". Trattasi di un percorso su una parete o all’interno di un canyon predisposto con strutture e attrezzature artificiali per facilitare l’accesso e garantirne la sicurezza. Di base è considerata una attività legata all'escursionismo. Il pericolo, ovviamente, esiste, ed è legato soprattutto al meteo e alla caduta di sassi o detriti che possono essere generate dal maltempo. In questo caso però, appare evidente che la percentuale di sicurezza sia altissima, come il divertimento.
ESTREMO - Per quanto svolta in regime di massima sicurezza, si tratta di una esperienza comunque molto vicina allo sport estremo. E se Krychowiak si è concesso una arrampicata a così alta quota, con ogni probabilità non vi è alcuna limitazione nel contratto firmato con il Lokomotiv Mosca. Fra l'altro, la vacanza era stata progettata da tempo. Secondo quanto riportato dal sito sportowefakty, il viaggio in Oman è coinciso con la celebrazione del matrimonio. Il resort che ospita la coppia si trova a poca distanza dalle montagne. E dunque è stato tutto più facile. Resta solo da capire se la "spedizione" della cartolina sarà apprezzata dai suoi datori di lavoro. Anche se non ci fosse aria di multa, la sensazione è che qualcuno gli possa consigliare forme di svago meno... spericolate.
© RIPRODUZIONE RISERVATA