calcio

La statua d’ebano a salvaguardia della Champions

Koulibaly vuol dire fiducia. Sarri gli ha consegnato, chiavi in mano, la difesa del Napoli. Da chiudere a doppia mandata. Il 26enne senegalese. Il centrale azzurro uno dei migliori centrali in circolazione nel campionato italiano deve confermarsi...

Luigi Pellicone

Meno di 100 ore al primo crocevia stagionale. Napoli-Nizza è il primo dei due atti che indirizzerà, in un modo o nell'altro l'annata azzurra. Sarri deve sciogliere qualche dubbio in vista della gara d'andata dei play off di Champions. E se in attacco sfoglia la margherita,  in difesa non c'è alcun  dubbio.  Il tecnico toscano si poggia su solide certezze: Kalidou Koulibaly. Statua d'ebano a salvaguardia della Champions.

La colonna portante della difesa

Il 26enne senegalese è atteso alla sua definitiva consacrazione. Il centrale azzurro è senza dubbio uno dei migliori centrali in circolazione nel campionato italiano. Fisico straripante, quasi più da Premier che da serie A. Non a caso i grandi club d'oltremanica hanno bussato in casa azzurra per sondare il terreno e verificare le condizioni di un trasferimento. Picche. Non è questione di soldi, ma di affezione. Il ragazzo non si muove da Napoli. Sarri lo ritiene un pilastro della sua difesa. E Kalidou, come tutti gli altri, ha deciso di restare in riva al Golfo per tentare di vincere.

Inizio incoraggiante e i soliti difetti da limare

Koulibaly In questo precampionato, il centrale  ha mostrato i suoi grandi pregi, sebbene perseveri in qualche difetto: ha forza fisica e velocità fuori dal comune. Qualità che lo rendono pressochè insuperabile nel corpo a corpo e nell'anticipo dell'avversario. Mostruoso quando deve imporsi, cosi come...quando è chiamato a impostare o a tenere la linea. Il ragazzo deve migliorare tantissimo nel controllo di palla e nel senso della posizione. Il bagaglio fisico è straripante. Su quello tecnico tattico si può ancora lavorare. Parecchio. Del resto i margini di miglioramento sono enormi. Con il Bayern, Koulibaly ha giocato la sua migliore partita: su 114 palloni giocati, ben 93 passaggi riusciti. Un punto di partenza importantissimo. Adesso, necessario ripartire da questi blocchi per una partenza sprint. In Champions non sono ammesse distrazioni.

tutte le notizie di