Napoli, dopo il “terremoto” per il gol di Koulibay ne arriva un altro di mercato. Il centrale non sarebbe così sicuro di restare a Napoli. Pensieri e parole del suo procuratore che non rassicura, anzi, preclude, sulle possibilità di restare in azzurro. Le offerte piovono da mezza Europa. E il Napoli ha le mani legate dalla clasuola. Sebbene sia altissima (70 milioni), resta comunque raggiungibile dai top club esteri. Specialmente in Premier.
calcio
Koulibaly, un altro “terremoto” in arrivo?
Napoli, sirene accese per Koulibaly. La clausola da 70 milioni potrebbe non essere sufficiente per trattenerlo.
TOP PLAYER – La fisicità e la tecnica di Koulibaly non passano inosservate. Centrali così, del resto, sono difficilmente rintracciabili. Il difensore, affidato alla cura Sarri, ha levigato limiti e difetti. La prepotenza fisica è rimasta intatta. Se possibile, migliorata cosi come la tecnica di base. Il Koulibaly 2.0 abbina alla straripante fisicità anche una discreta costruzione del gioco. Quasi trasformato rispetto al passato quando nessuno dei compagni gli avrebbe mai affidato un pallone per la partenza della manovra. Infine, la concentrazione: il ragazzo adesso è presente a sé stesso per tutti i 90’ di gioco. Nessun black-out né eccessi di confidenza. Forza, tecnica, autostima e personalità: doti da top player.
MERCATO – Nel passato il Napoli ha rifiutato offerte sino a settanta milioni. Quanto quelli previsti dalla clausola. La cifra per “sbloccare” il senegalese fra l’altro, non è valida per l’Italia. Estero, dunque. Il contratto del senegalese scade nel 2021 e non vi sono motivi reali per credere che non voglia proseguire con il Napoli. Però, se arriva un club che pareggia i settanta milioni, a quel punto per forza di cose, il senegalese partirà.
CHELSEA - Su quelle cifre si muove il Chelsea, che non ha grandissimi problemi di liquidità. E dunque? Sicuramente con quella cifra si può trovare un degno sostituto e pensare anche di finanziare due acquisti di altissimo livello. In questo senso la linea del Napoli è sempre stata chiara. Di fronte a “proposte indecenti” difficilmente si nicchia o si dice di no. Altrettanto innegabile però che a ogni uscita eccellente è susseguito un ingresso altrettanto importante. Discorsi comunque rimandati alla terza decade di maggio. Prima, Koulibaly, come tutto il Napoli, è impegnato…
© RIPRODUZIONE RISERVATA