Jurgen Klopp non le manda a dire alle nazionali. Il tecnico tedesco, che già ha dovuto fare i conti con i tantissimi infortuni che hanno pesantemente condizionato la stagione dei reds, chiarisce il suo punto di vista in vista delle finestra di fine marzo dedicata alle nazionali. Il diktat è chiaro: se sarà prevista la quarantena obbligatoria dopo il rientro, cercherà di non consegnare i propri giocatori alle nazionali in zona rossa. Le sue parole sono riprese dal Liverpool Echo.

calcio
Klopp, “no” alle nazionali. “I giocatori sono pagati dai club, dobbiamo rappresentare la priorità”
Il tecnico tedesco restio a lasciar andare i giocatori in vista delle convocazioni per la finestra di marzo. E il regolamento è dalla sua parte.
PREOCCUPATO - Klopp è abbastanza preoccupato della situazione che potrebbe generare una trasferta legata a una quarantena obbligatoria al rientro in Inghilterra. "Penso che tutti i club concordino sul fatto che non possiamo semplicemente lasciare andare i ragazzi per poi risolvere la situazione quando tornano lasciandoli in quarantena dieci giorni in un hotel. Semplicemente non è possibile. Capisco le esigenze delle diverse federazioni, ma questo è un momento in cui non possiamo rendere tutti felici e dobbiamo ammettere che i giocatori sono pagati dai club, quindi significa che dobbiamo essere la prima priorità. Purtroppo non possiamo accontentare le richieste in questo periodo in cui nessuno è sicuro al 100%. Anche perché non è chiaro dove andranno a giocare perché alcuni paesi potrebbero cambiare le sedi. Ci piacerebbe avere più informazioni possibile al riguardo".
POLEMICHE - Klopp è consapevole che il "no" potrebbe generare più di qualche polemica, ma il regolamento è dalla sua parte. "La FIFA è stata chiara. Possiamo rifiutare di mandare un giocatore in nazionale. Fra l'altro, non è facile viaggiare da e per l'Inghilterra. Vi sono diversi paesi che sono in zona rossa, quindi non possiamo lasciar andare a cuor legger un calciatore. Siamo tutti molto preoccupati, perché quando i giocatori hanno lasciato la bolla è sempre un pensiero in più. Il Liverpool non registra casi da un bel po' di tempo e anche l'Inghilterra sta viaggiando nella giusta direzione ma è lecito restare preoccupati".
CHELSEA - C'è modo anche per parlare di calcio giocato considerando la sfida con Tuchel. Derby tedesco in Premier. "È sempre bello incontrarlo. Il Chelsea con Jurgen e il City con Pep sono le due squadre che fungono da punto di riferimento. Non ci incontriamo per giocare una partita di tennis. Per me è una sfida giocare contro di lui e ovviamente il nostro obiettivo è vincerla".
© RIPRODUZIONE RISERVATA