calcio

Klopp: “Ipocrita perché spendo? No, ora certe cifre non sono più così assurde”

Due anni dopo aver attaccato il Manchester United per l’acquisto “esagerato” di Pogba, Klopp si ritrova dall’altra parte della barricata con le spese pazze del suo Liverpool. Ma del resto, il calcio cambia troppo velocemente e con lui...le...

Redazione Il Posticipo

”Se il mondo del calcio continua così, mi ritiro”. E per “così” si  intendono gli oltre 100 milioni di euro spesi dal Manchester United per l’acquisto di Paul Pogba appena due anni fa. Parole di Jurgen Klopp, che ora però si trova decisamente dall’altro lato della barricata…  Difficile parlare di spese esagerate quando il suo Liverpool nelle ultime sessioni di mercato ha sforato il tetto dei 200 milioni.  Anzi, basterebbero solamente i due mega acquisti tra il mese di gennaio e quello di luglio per superare abbondantemente i 150. Per Alisson 62,5 più 10 di bonus, per Van Dijk addirittura 85. C’è dunque poco da sorprendersi se ora al tecnico tedesco viene dato dell’ipocrita da colleghi e addetti ai lavori.

INASPETTATO - Da parte sua, Klopp nasconde con difficoltà un po’ di imbarazzo al riguardo, ma in fondo la colpa è di un mondo del calcio che cambia troppo repentinamente. “Il problema è che al giorno d’oggi tutti si ricordano di qualsiasi s*******a si dica. Però è vero, due anni fa non mi sarei mai aspettato una situazione del genere.  All’epoca 100 milioni di euro erano una cifra assurda, poi invece noi abbiamo comprato il portiere più costoso di tutti tempi e tutta quella roba lì”. Tutta quella roba che, per la cronaca, comprende anche l’acquisto di Salah, pagato “solo” cinquanta milioni di euro, ma anche di Fabinho e di Naby Keita.

CAMBIATO IDEA - E quindi, essendo ora parte in causa degli acquisti faraonici, Klopp ha cambiato idea? “Sì, è vero, ho cambiato opinione al riguardo. Ma in fondo sempre meglio cambiarla che non averne una. E qualsiasi cosa la gente dica e tiri fuori al riguardo non mi interessa, ho avuto giornate peggiori in vita mia. E alla fine l’importante è che abbiamo al Liverpool i calciatori che volevamo. Del resto il mondo del calcio è cambiato e non puoi certo aspettarti di acquistare il portiere della Roma, un calciatore di livello mondiale che ha un contratto molto lungo con il club, a parametro zero. E non spetta certo a me dire che il Liverpool non deve spendere tanti soldi perché alla fine non ancora vinto nulla. Non funziona così”. Il mondo dunque cambia. E così le opinioni. Ora manca solo che cambi la bacheca del club. Basteranno le spese pazze di questi due anni?